Amici dello Tsavo

AMICI DELLO TSAVO

Inaugurato il ponte di ferro ad Aruba

Collegherà Tsavo Est e Tsavo Nord

13-02-2015 di redazione

E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che costringeva anche molti animali, soprattutto gli elefanti, a guadi problematici in una parte di fiume dal letto spesso profondo, nella zona chiamata Aruba.
Il ponte, costruito tutto in ferro zincato e in grado di sostenere il peso di fuoristrada, pullman e mezzi pesanti, è stato realizzato grazie al contributo importante dell'Unione Europea, che ha donato 550 milioni di scellini kenioti (circa 55 milioni di euro). Due anni ci sono voluti per realizzarlo. 
Il gruppo "Amici dello Tsavo" ci invia queste fotografie confortanti. "Oltre alla possibilità di attraversarlo per chi ama la savana e la natura africana - spiega Adriano Ghirardello, degli "Amici dello Tsavo" e membro onorario KWS - non vediamo l'ora di osservare la sorpresa degli elefanti nell'attraversarlo".
La grande opera nel parco si inserisce in un programma più ampio che riguarda la riqualificazione delle strade, soprattutto nello Tsavo Ovest e nella parte del parco attraversata dalla statale che porta a Taita e Taveta, fino in Tanzania. Ancora non si vede l'inizio invece dell'altro grande progetto approvato, l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso "Sala Gate" nello Tsavo Est. L'inizio dei lavori era previsto per il mese di marzo, ma potrebbe slittare a dopo la stagione delle piogge.

TAGS: Tsavo EstTsavo NordAruba Bridge

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...

LEGGI TUTTO

C’è anche un’antilope presente solo nello Tsavo Est e Ovest in Kenya, tra le ...

LEGGI L'ARTICOLO

La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le conferme arrivano al nostro portale da più parti: ieri il parlamentare di Gongoni Kombe ha confermato l'arrivo del Presidente Kenyatta, la prossima settimana, per inaugurare ufficialmente i lavori di asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso dello Tsavo,...

LEGGI TUTTO

Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli sforzi fatti fino ad ora per garantire acqua agli animali del Parco Nazionale dello Tsavo e al suo ecosistema potrebbero non bastare.
La savana più vicina alla costa del Kenya rischia l’estinzione in 15 anni, se non si provvede...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Grandi novità per il Parco Nazionale dello Tsavo East, a partire dalla strada che collega Malindi al Sala Gate. I lavori di asfaltatura non sono ancora iniziati ma ora è in ottime condizioni: ben compattata, punti critici livellati e allargata...

LEGGI TUTTO IL SERVIZIO

Il dramma della morte dei rinoceronti trasportati dai Parchi Nazionali di Nairobi e Naivasha allo Tsavo Est, aggiunge una vittima al suo triste conto.
Morto l'undicesimo dei 14 esemplari...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non a caso Luca Macrì, figlio d'Africa e dello storico Console Onorario di Malindi Roberto, qualche anno fa è stato nominato Ranger Onorario dal KWS. 
Non solo conosce come le sue tasche ogni fazzoletto della savana, ma è in contatto...

LEGGI TUTTO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.

LEGGI TUTTO

Nuova pipeline per l'acqua dell'entroterra di Malindi
Sono arrivate le nuove tubature per rifare i condotti per il trasporto dell'acqua dall'entroterra di Malindi, nella zona di Langobaya e Baricho, alla costa.
Grazie a fondi di società cinesi, le stesse che...

LEGGI TUTTO

Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...

LEGGI TUTTO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
 

 

leggi tutto