Ultime notizie

TURISMO

Boom di Tsavo e Amboseli, safari al top in Kenya

Lodge e campi al 90 per cento di occupazione, contro il 40 dell'anno scorso

08-02-2018 di redazione

Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers per Tsavo and Amboseli, Willie Mwadilo, conferma i dati trasmessi da Lodge e campi tendati che da dicembre segnalano il 90 per cento di occupazione, contro il 40 dell'anno scorso.
Mwadilo parla di nuovo boom per i safari in Kenya, grazie anche al ritorno dei turisti italiani nello Tsavo e all'incremento delle prenotazioni da parte di polacchi, tedeschi e francesi.
Dopo lo stallo del periodo post elettorale, da dicembre la voglia d'Africa si è espressa in un viavai di visitatori che prediligono la savana e le escursioni in mezzo alla fauna selvaggia, ma che hanno scelto il Kenya rispetto ad altre nazioni per la possibilità di abbinare la vacanza mare-safari e per il miglior rapporto qualità-prezzo dei safari.
Mwadilo, guardando la prima settimana di febbraio e le prenotazioni per le prossime, confida che questo trend possa durare fino a Pasqua. 
In tal caso si tratterebbe di una stagione record, da dieci anni a questa parte.
Questo anche grazie ad un incremento significativo di turismo locale e africano in generale.
Anche la direzione dell'Ashnil Lodge ad Aruba, nel cuore dello Tsavo, ammette che un pienone di turisti come quello di quest'anno è da record.
Speriamo che questi numeri facciano riflettere le istituzioni e il Kenya Wildlife Service sull'investimento necessario per migliorare i servizi e la cura del proprio patrimonio faunistico e naturale. 
I problemi dati da siccità e civilizzazione, quelli delle mandrie illegali all'interno dei parchi e del bracconaggio che, seppur diminuito, non è ancora debellato, sono campanelli d'allarme che non possono far cullare il Kenya sugli allori del ritorno dei turisti.

TAGS: tsavo estparchi kenyasafari in kenyasavana kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve. 

LEGGI TUTTO

Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...

LEGGI TUTTO

L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Safari da Malindi e Watamu da quest’anno è decisamente più “friendly”, nel segno della professionalità e del piacere di vivere un’esperienza che merita di godere dei migliori servizi a prezzi accessibili.
 

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...

LEGGI TUTTO

Prosegue con successo l'iniziativa di Malindikenya.net e Swara Osteria Camp "Vivi la magica Savana con noi".
(Leggi qui dell'iniziativa e delle condizioni).
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...

LEGGI TUTTO

Lo Shoroa River Camp rinasce sulla sponda del fiume Galana.
In pochi mesi lo storico campo tendato dell’esperto di savana Simone Trentavizi situato alle porte dello Tsavo Est, che per anni ha accolto moltissimi turisti ed è diventato una delle...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...

LEGGI TUTTO

Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...

LEGGI L'ARTICOLO

Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...

LEGGI TUTTO

La strada che da Malindi porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est, meglio conosciuta come...

LEGGI L'ARTICOLO

Il dramma della morte dei rinoceronti trasportati dai Parchi Nazionali di Nairobi e Naivasha allo Tsavo Est, aggiunge una vittima al suo triste conto.
Morto l'undicesimo dei 14 esemplari...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Procedono e neanche tanto "pole pole" i lavori di asfaltatura della strada per lo Tsavo che parte da Malindi e arriva al Sala Gate, ovvero l'ingresso più a sud del grande Parco Nazionale dello Tsavo Est, meta di migliaia di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO