STRADE
11-08-2018 di redazione
Procedono e neanche tanto "pole pole" i lavori di asfaltatura della strada per lo Tsavo che parte da Malindi e arriva al Sala Gate, ovvero l'ingresso più a sud del grande Parco Nazionale dello Tsavo Est, meta di migliaia di safari all'anno che partono dalla costa.
I lavori hanno da tempo superato il grosso villaggio di Langobaya, crocevia con la futura strada che collegherà quella zona alla Mombasa-Nairobi, passando dai villaggi di Malanga, Bamba e Kaloleni.
Una rete che permetterà trasporti più veloci ed efficienti, e anche di decongestionare il traffico costiero. Con la futura ipotizzata costruzione di un ponte sul fiume Galana, si potrà arrivare a Garsen e collegarsi alla strada per Lamu, senza passare obbligatoriamente da Mombasa e Malindi.
Ma nel frattempo valutiamo i benefici, al netto dell'inesorabile perdita di un po' di poesia d'Africa, per chi si reca in safari (sono finite le sfacchinate su strade spesso accidentate, con possibilità di impanamenti nelle stagioni delle piogge o di pietre aguzze in quelle aride), ma sono finiti anche i travagli della povera gente che vive in quelle zone e ha bisogno urgentemente di recarsi a Malindi ad esempio in un ospedale, o di trasportare prodotti vitali per il commercio e la sopravvivenza quotidiana in tempi rapidi.
Insomma, al di là della conosciutissima via d'ingresso alla magia della savana, da Malindi e Watamu, un beneficio per l'intera comunità e il settore del turismo. I lavori, raggiunto l'abitato di Chakama, ultimo popolato avamposto prima del Parco, proseguiranno e si conta che il Presidente della Repubblica del Kenya Uhuru Kenyatta possa venire a "battezzare" la fine dell'asfaltatura entro l'anno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Grandi novità per il Parco Nazionale dello Tsavo East, a partire dalla strada che collega Malindi al Sala Gate. I lavori di asfaltatura non sono ancora iniziati ma ora è in ottime condizioni: ben compattata, punti critici livellati e allargata...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
NEWS
di redazione
Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...
News
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
STRADE
di redazione
Le conferme arrivano al nostro portale da più parti: ieri il parlamentare di Gongoni Kombe ha confermato l'arrivo del Presidente Kenyatta, la prossima settimana, per inaugurare ufficialmente i lavori di asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso dello Tsavo,...
STRADE
di redazione
La strada che da Malindi porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est, meglio conosciuta come...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Nuovi cartelli di avviso in tre lingue per non sporcare la savana del Parco Nazionale keniota dello Tsavo.
Sotto l'egida "Amici dello Tsavo" agiscono i fautori di queste iniziative per la tutela dell'ambiente e della fauna, Adriano e Giovanna Ghirardello,...
ULTIMORA
di redazione
Un devastante incendio divampato questa notte sta distruggendo migliaia di acri di...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...
CRONACA
di redazione
Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...
SAFARI
di redazione
La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...
NEWS
di redazione
Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...