AMICI DELLO TSAVO
08-02-2015 di redazione
Nuovi cartelli di avviso in tre lingue per non sporcare la savana del Parco Nazionale keniota dello Tsavo.
Sotto l'egida "Amici dello Tsavo" agiscono i fautori di queste iniziative per la tutela dell'ambiente e della fauna, Adriano e Giovanna Ghirardello, residenti malindini da sempre attenti a quel che succede in savana e in ottimi rapporti con il KWS.
"Dopo aver per lungo tempo raccolto ogni genere di schifezze - spiega Giovanna - come bottiglie di plastica, lattine, bottiglie di vetro, pannolini, avanzi di cibo, marmitte corrose, sacchetti vuoti di cemento e di tutto e di più, abbiamo verificato che alle entrate del parco non esisteva traccia di alcun cartello, così abbiamo chiesto il permesso al Senior Warden dello Tsavo East, Dominic Wambua (nella foto con Adriano Ghirardello, sotto uno dei cartelli), di fissare cartelloni in triplice lingua per sensibilizzare i turisti a rispettare il parco e gli animali. Una volta approvato il testo con l'inserimento del logo del KWS e di FRIENDS of TSAVO e stabiliti i punti dove appenderli, ci siamo attrezzati e via".
Con il loro pick-up attrezzato come una officina volante con tanto di generatore, trapano, pali ,cemento , kokoto, sabbia e tutti gli arnesi occorrenti, gli Amici dello Tsavo si sono "macinati" circa 700 km per attaccare i cartelloni a Sala Gate, Buchuma gate, Manyani Gate, Voi Gate, Sobo Rock e Hippo Point. Il Kws e gli addetti alle entrate si sono detti felicissimi perchè così hanno un semplice e modesto strumento per ricordare ai turisti che animali e parco vanno rispettati, perchè forse, oltre ad essere noncuranti e maleducati, non capiscono che gli animali sono curiosi e possono mangiare di tutto procurandosi danni irreparabili.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Gli Amici dello Tsavo di Malindikenya sono sempre a caccia di emozioni "selvagge" nella savana del Kenya.
Dopo essersi resi protagonisti di salvataggi di elefantini, della pulizia del parco dalle schifezze lasciate da certi turisti poco rispettosi della natura e...
ITALIA
di redazione
Gli Amici dello Tsavo tornano nelle scuole italiane per sensibilizzare i ragazzi riguardo alla tutela degli animali delle riserve africane e per promuovere il lato buono del Continente Nero, quello meno pubblicizzato dai media ma quello più comune e autentico,...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'ultima vicenda in ordine di tempo ci giunge come sempre dagli Amici dello Tsavo, il gruppo creato da Malindikenya.net di appassionati di savana che cooperano per migliorare le condizioni della fauna keniana e della natura che la circonda.
Nei giorni...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'appello degli Amici dello Tsavo questa volta è per un'elefantessa che ha un grosso problema nel basso ventre.
E' stata avvistata una settimana fa e da allora non è stata più vista.
Chiunque dovesse notare questo particolare amico, che tra...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
AMBIENTE
di redazione
Anche Malindi ha festeggiato la giornata mondiale dei rangers e lo ha fatto confermando lo spirito di collaborazione tra il Kenya Wildlife Service e la comunità straniera della cittadina.
Alla presenza del Senior Warden Jane Gitau, il KWS si è...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
NEWS
di redazione
Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Grandi novità per il Parco Nazionale dello Tsavo East, a partire dalla strada che collega Malindi al Sala Gate. I lavori di asfaltatura non sono ancora iniziati ma ora è in ottime condizioni: ben compattata, punti critici livellati e allargata...
NEWS
di redazione
La voce dei residenti e dei proprietari di case di due zone residenziali di Malindi, sfocia sui quotidiani nazionali e sulle televisioni, secondo un sistema che ultimamente sta dando i suoi frutti, come li può dare anche unirsi per una...
AMBIENTE
di redazione
Gli sforzi fatti fino ad ora per garantire acqua agli animali del Parco Nazionale dello Tsavo e al suo ecosistema potrebbero non bastare.
La savana più vicina alla costa del Kenya rischia l’estinzione in 15 anni, se non si provvede...
STRADE
di redazione
Le conferme arrivano al nostro portale da più parti: ieri il parlamentare di Gongoni Kombe ha confermato l'arrivo del Presidente Kenyatta, la prossima settimana, per inaugurare ufficialmente i lavori di asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso dello Tsavo,...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'idea era sicuramente lodevole, ma la sua realizzazione si è rivelata un autogol incredibile per il Kenya e per chi opera nel campo della tutela degli animali della savana.
Due settimane fa...