AMBIENTE
30-07-2017 di redazione
Anche Malindi ha festeggiato la giornata mondiale dei rangers e lo ha fatto confermando lo spirito di collaborazione tra il Kenya Wildlife Service e la comunità straniera della cittadina.
Alla presenza del Senior Warden Jane Gitau, il KWS si è riunito nella sede del Parco Marino di Malindi e prima del pranzo con i rangers effettivi, quelli onorari e i dipendenti, ha fatto il punto della situazione sul lavoro degli ultimi mesi e su come migliorare nella protezione della Natura e delle specie animali.
A questo proposito è importante la presenza del ranger onorario italiano Adriano Ghirardello, che è ormai da tempo il trait d’union tra la comunità italiana (con la sua importante appendice turistica) e il KWS, specialmente per quanto riguarda il parco nazionale dello Tsavo.
Ma l’incontro di ieri ha offerto anche l’occasione di ribadire l’impegno a far osservare le nuove regolamentazioni in fatto di detenzione di carapaci, conchiglie, coralli ed altri feticci non solo dell’Oceano Indiano che residenti o villeggianti proprietari di abitazioni possono ancora avere nelle proprie dimore.
Come si sa, e malindikenya.net ne aveva dato già avviso e risalto, è illegale detenere questi oggetti e c’è il rischio di andare incontro a multe salatissime e processi in corte.
Ma grazie alla cooperazione dei ranger onorari con il KWS malindino, è ancora possibile recarsi negli uffici del Marine Park e denunciare il possesso di tali oggetti ed essere “perdonati”, prima che vengano effettuate nuove ispezioni prossimamente.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tre bracconieri sono stati uccisi mercoledì dai rangers del Kenya Wildlife Service al Mount Elgon National Park nella Contea di Trans Nzoia.
Paul...
PERMESSI
di redazione
Conchiglie nelle abitazioni keniote: basta una ricevuta del negoziante, o della bancarella (con timbro o dati certi del venditore) e non ci saranno problemi.
Un altro passo avanti per la corretta detenzione di conchiglie nelle case di Malindi.
AMBIENTE
di Giovanna Grampa
Cartelli dappertutto per educare turisti e residenti a salvaguardare l'ambiente marino, e bidoni per raccogliere i rifiuti.
La campagna di sensibilizzazione per il rispetto e la...
Oltre settanta ettari della splendida e incontaminata foresta di Aberdare, a sud dell'area di Kinangop, bruciano...
AVVERTENZE
di Adriano Ghirardello
Gentile redazione di Malindikenya.net.
Vorrei fare riferimento ad un vostro articolo, pubblicato qualche settimana fa, nel quale si ricordava ai nostri connazionali l’esistenza di leggi ben precise relative a trofei , coralli, conchiglie e quant’altro.
Mi corre l’obbligo, quale Honorary...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Non a caso Luca Macrì, figlio d'Africa e dello storico Console Onorario di Malindi Roberto, qualche anno fa è stato nominato Ranger Onorario dal KWS.
Non solo conosce come le sue tasche ogni fazzoletto della savana, ma è in contatto...
STORIE
di Maurice Shutgens
Laikipia, Kenya. Uno dei tristi palcoscenici degli abbattimenti della fauna selvatica da parte di pastori armati.
Gli elefanti sono entrati nella linea di fuoco, con oltre 20 animali uccisi negli ultimi mesi e altri ancora feriti.
Alcuni dei feriti non...
NEWS
di redazione
La tristezza è grande per gli appassionati di savana che, dopo tanti safari, avevano imparato a riconoscerlo.
Satao II, uno dei pochi elefanti dalle zanne giganti rimasti in Kenya, i "big tuskers" (secondo le stime ce ne sarebbero non più di...
CRONACA
di redazione
Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Gli Amici dello Tsavo di Malindikenya sono sempre a caccia di emozioni "selvagge" nella savana del Kenya.
Dopo essersi resi protagonisti di salvataggi di elefantini, della pulizia del parco dalle schifezze lasciate da certi turisti poco rispettosi della natura e...
Elefanti in trappole.
Sembra una cosa impossibile, ma purtroppo non lo è.
Una delle conseguenze della campagna in corso, per negare ai bracconieri l’uso delle armi da fuoco, e stata quella di indirizzarli all’uso dei metodi tradizionali, andati in disuso...
AMICI TSAVO
di Giovanna Grampa
Ogni safari nel parco dello Tsavo è un’avventura che può riservare sorprese inaspettate.
Si...
PARCHI
di Amici dello Tsavo
Con una mossa senza precedenti, e forse per inviare un segnale forte alle pressioni esterne e ai gruppi della...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Siamo allo Tsavo e lungo il circuito del Voi River notiamo tre leoni maschi,dalla fulva e corta criniera, camminare in una zona pianeggiante punteggiata da bassi cespugli. Sappiamo essere tre fratelli e uno di loro zoppica in modo vistoso.
Cammina...