OPINIONI
15-05-2014 di Giorgio Ferro
Elefanti in trappole.
Sembra una cosa impossibile, ma purtroppo non lo è.
Una delle conseguenze della campagna in corso, per negare ai bracconieri l’uso delle armi da fuoco, e stata quella di indirizzarli all’uso dei metodi tradizionali, andati in disuso con l’arrivo delle armi da fuoco facilmente procurabili.
Si è gia parlato altrove dell’uso delle frecce avvelenate ed ora è sempre piu evidente il ritorno delle trappole, fatte con cavi d’acciaio e catene.
Sono stese dagli alberi, sopra i sentieri di passaggio e vicino alle sorgenti d’acqua. Il metodo è molto crudele per gli animali intrappolati.
Nel tentativo di liberarsi si producono delle ferite anche letali, oppure muoiono di sete dopo giorni in cattività, e sono facile preda anche di un ragazzo con una freccia avvelenata. Negli ultimi tre mesi, nella “concervancy” (conservatorio) di Tsavo e di Taita Taveta sono stati uccisi cinque elefanti, uno per le conseguenze di essere intrappolato, gli altri per frecce avvelenate.
I “rangers” della KWS, di pattuglia nei vasti “ranches”( grandi allevamenti di bestiame all’aperto) di Taita-Taveta, scoprono diecine di trappole quasi giornalmente, che sono capaci di cogliere, crudelmente, anche gli elefantini neonati. Si dice che i bracconieri paghino i locali, esperti del ramo, per montare le trappole e uccidere gli elefanti con frecce avvelenate.
Ultime: in Gatundu arrestati cinque uomini che avevano tentato di vendere cinque zanne d’avorio, del valore di Ksh 3 milioni (euro 25 mila) a due poliziotti in borghese che si fingevano acquirenti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
A quasi ottant'anni la sua vitalità era un'adrenalina salutare per chiunque gli stesse vicino.
Era...
FAUNA
di Leni Frau
Anche in una delle più sicure e protette conservancy del Mara, quella di Ol Chorro a nord della...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...
TSAVO
di Giovanna Grampa
Gli elefanti sono animali dalle caratteristiche singolari ed ogni giorno ci sorprendono per la loro intelligenza e...
NEWS
di redazione
Una ricerca condotta tra il Sudafrica, le foreste del Mozambico ed il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest in Kenya, rivela che gli elefanti negli ultimi due decenni stanno sviluppando un sistema per sfuggire alle terribili grinfie del bracconaggio.
L'intelligenza di...
Personaggi
di Freddie del Curatolo
In quasi vent'anni di Kenya da amante dell'Africa e della sua Natura è diventato un punto di riferimento per la protezione e la conservazione delle specie animali e del loro habitat. Massimo Vallarin, torinese, ormai alterna l'organizzazione di...
NEWS
di redazione
L’emergenza Coronavirus, i lockdown parziali nelle contee e il coprifuoco notturno non frenano in ...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
I primi dati del 2015 trasmessi dall'organizzazione "Tsavo Trust" sono significativi e confortanti: nei primi sei mesi dell'anno nessun elefante è stato ucciso.
I bracconieri non sono riusciti a prelevare le preziose zanne da nessun esemplare, e la savana del...
TURISMO
di redazione
Il Kenya si piazza al primo posto nella speciale classifica delle mete a lungo raggio dove passare la propria luna di...