Ultime notizie

LUTTO

Malindi saluta Giorgio, indimenticato "Paradise"

Addio ad un volto noto tra gli italiani della costa

27-07-2019 di Freddie del Curatolo

A quasi ottant'anni la sua vitalità era un'adrenalina salutare per chiunque gli stesse vicino.
Era possibile vederlo fare pesi in palestra e allo stesso tempo studiare alacremente pianoforte, dedicarsi ad un nuovo progetto quando giurava che aveva finito con il lavoro. 
Per tutti a Malindi Luigi Giorgio Ghislotti era "Giorgio del Paradise", perché dopo quasi trent'anni di Kenya era ricordato (e lo sarà sempre) per la sua creatura, un piccolo resort e ristorante dove accoglieva chiunque, clientela italiana, africana ed internazionale, a prezzi modici e sempre con il sorriso dolce e l'ironia beffarda da romanaccio.
Due battute, una domanda e discorsi che finivano sempre con l'invito a bersi una birra insieme.
Questo era Giorgio che aveva assorbito in pieno la filosofia del "pole pole" africano e con l'età aveva smussato certi lati fumantini del suo carattere per sposare la serenità e simpatia che lo contraddistingueva.
"Dai, Freddie, spiegame un po' sta cosa" era il suo intercalare preferito con me. E quando s'incazzava per qualcosa che non gli andava giù, faceva una smorfia ma gli occhi continuavano a sorridere.
Se n'è andato ieri mattina, a 79 anni dopo un'improvviso peggioramento di una malattia che qualche mese fa sembrava aver mitigato, progettando di tornare presto nella sua Malindi dove, pur non avendo più affari, stava proprio bene.
Ciao Giorgio, salutaci l'altro "Paradise", chissà se è animato e divertente come era il tuo. 

TAGS: italiani malindilutto malindimourning malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

LIBRI KENYA

Sognavo L'Africa - Kuki Gallman

Mondadori

di Leni Frau

Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...

LEGGI L'ARTICOLO

Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo. 
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...

LEGGI TUTTO

Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.

LEGGI TUTTO

Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).

LEGGI TUTTO

Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...

LEGGI TUTTO

La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...

LEGGI L'ARTICOLO

Marco Cavalli, quarantacinquenne piemontese di Alessandria, è il nuovo Corrispondente Consolare Italiano a Watamu. 
Lo ha reso noto ufficialmente l'Ambasciata d'Italia a Nairobi. 

LEGGI TUTTO

Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.

LEGGI TUTTO

Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Vigilia di Natale e Natale da vivere insieme con il cenone e un dopocena in riva al mare e a ...

LEGGI L'ARTICOLO