Solidarietà

SOLIDARIETA'

Italiani aiutano villaggi malindini colpiti dalla siccità

Con i Cavalieri di Malta distribuiti cibo e acqua a 1600 persone

25-03-2017 di redazione

La catena di solidarietà partita dall’ambasciata keniana dell’Ordine dei Cavalieri di Malta e promossa anche attraverso il sito, con la complicità della connazionale Rita Valentini, è approdata al risultato sperato, quello di portare una cisterna d’acqua e un camion contenente 6.700 kg di farina di mais, 2.600 kg di fagioli, olio, zucchero e sale nei villaggi dell’entroterra malindino particolarmente colpiti dalla siccità.
Con l’aiuto della Croce Rossa di Malindi, della Caritas e della missione del villaggio di Adu, sono stati individuati i villaggi più bisognosi, dove le condizioni climatiche hanno influito negativamente sui raccolti e l’allevamento.
A Changoto, Baraka Jembe, Masa e Dzitsuhe non era ancora stato portato nessun tipo d’aiuto da nessuna istituzione o organizzazione.
Alla presenza di Franco e Marinella De Paoli, Padre Orazio ed alcuni volontari, a bordo di un fuoristrada messo a disposizione da Franco Rosso, lo scorso 22 marzo sono state distribuite le derrate alimentari raccolte per  260 nuclei familiari e un totale di 1500 persone circa.

FOTO GALLERY
TAGS: Siccità KenyaAiuti alimentari KenyaSolidarietà Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La situazione inizia a farsi seria. La siccità e il calo del turismo sulla costa del Kenya hanno creato un mix terribile di raccolti insufficienti e mancati guadagni che ha messo in ginocchio intere famiglie dei villaggi dell'entroterra.
 

LEGGI TUTTO

"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato da ieri i cinque giorni più torridi dell’anno nel Paese, la siccità prosegue il suo...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando abbiamo messo in piedi la raccolta di fondi per aiutare le popolazioni dell'entroterra malindino vittime dell'alluvione e della conseguente esondazione del fiume Galana, ci eravamo posti l'obbiettivo di raggiungere entro il 20 maggio la cifra di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come ha annunciato ieri il nostro portale, che come sempre in queste occasioni si fa portavoce e organizzatore della solidarietà della comunità italiana nei confronti dei keniani, da oggi parte ufficialmente la colletta degli italiani...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stato il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ad aggiornare ieri il numero dei casi di positività al ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci siamo.
La colletta organizzata tramite il nostro portale dalla comunità italiana di Malindi e Watamu e da molti (non ancora tutti, purtroppo) operatori del turismo, ha raggiunto quota...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato  per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La colletta della comunità italiana prosegue ancora questa settimana, come previsto, e si spera di toccare quota 1 milione e mezzo di scellini.
Nel frattempo gli sfollati della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta. 
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli italiani non abbandonano gli sfollati della valle del Galana.
Dopo i due mesi di aiuti continui da parte degli italiani che hanno contribuito alla ripresa dei senzatetto dei campi della Croce Rossa e dopo che da luglio ci si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le vacanze degli italiani in Kenya durante le feste sono principalmente sinonimo di relax, di avventura e scoperta delle tante meraviglie del Paese africano. 
Chi si reca sulla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna prepotente la fame nel distretto di Magarini, entroterra di Mambrui. 
Sono molti i villaggi in cui sono finite le scorte di grano dei campi di proprietà delle comunità locali e non ci sono soldi per acquistare quello confezionato.
La...

LEGGI TUTTO

La storia si ripete e per le regioni più povere del Kenya è sempre un dramma.
Dopo ...

LEGGI L'ARTICOLO