Ultime notizie

METEO

Dalla siccità alle inondazioni a nord del Kenya

Non c'è pace per le popolazioni del Turkana

09-10-2019 di redazione

La storia si ripete e per le regioni più povere del Kenya è sempre un dramma.
Dopo mesi di incredibile siccità nelle regioni del nord verso il confine con l’Etiopia, da Marsabit a Moyale e nella zona del Turkana in particolare, con situazioni al limite della sopportabilità, nei giorni scorsi sono arrivate piogge violente che, oltre a dare iniziale sollievo alla terra alle persone e agli animali, hanno provocato inondazioni ed allagamenti.
Nella sola Contea di Moyale gli sfollati, dopo due giorni di acquazzoni, sono oltre un migliaio, con capanne di fango completamente allagate e capi di bestiame dispersi.
I capi area delle zone di Bori, Kinisa, Yaballi, Watiti e Godoma hanno chiesto l’emergenza per i senza tetto e temono che un numero imprecisato di bovini possa essere morto per annegamento.
Ovviamente c'è anche il pericolo di malattie trasmesse dall'acqua, dato che le forti piogge continuano a flagellare la regione anche in queste ore.
“Ora c’è anche il problema delle strade – ha detto il Governatore della Contea di Marsabit Mohamud Ali – il nostro team per le emergenze, la Croce Rossa e le organizzazioni umanitarie non possono raggiungere le famiglie colpite, poiché la maggior parte delle strade sono impraticabili”.
Dopo aver ritardato con le scorte alimentari e di acqua per la siccità, il Governo adesso è chiamato a recarsi sul posto con altro cibo e medicinali per far fronte a questo nuovo dramma umanitario.
“Stiamo valutando l’entità dei danni causati dalle inondazioni – ha dichiarato alla stampa il Coordinatore Regionale della Croce Rossa Maurice Anyango – la nostra organizzazione fino ad oggi non è stata in grado di distribuire cibo e articoli non alimentari, comprese tende, coperte e sapone a causa delle strade impraticabili”. Nel resto del Paese le piccole piogge sono arrivate a sprazzi. Inondazioni a Mombasa  replica breitling tra venerdì e sabato, mentre sul resto della costa continua a piovere specialmente nelle ore notturne. A Nairobi e nella Rift Valley si attende ancora l’acqua in maniera continua e si spera che l’arrivo non sia devastante.

TAGS: piogge kenyameteo kenyainondazioni kenyasiccità kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Laddove in Kenya il virus Covid-19 non sembra essere ancora arrivato, nelle più remote lande della ...

LEGGI L'ARTICOLO

A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un inaspettato temporale nella zona delle falde acquifere all'interno del Parco Nazionale di Hell's Gate a...

LEGGI L'ARTICOLO

La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya potrebbe ritrovarsi da questo weekend sotto precipitazioni forti e persistenti, una sorta ...

LEGGI L'ARTICOLO

Che l’Italia sia un Paese di giovani “cervelli in fuga” è ormai un dato di fatto, ma che arrivino in Kenya (anche...

LEGGI L'ARTICOLO

Una speciale carta d’identità per distinguere i pescatori kenioti autentici e in possesso di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Nord Est del Kenya è flagellato da settimane da un’invasione di locuste senza precedenti. Gli insetti ...

LEGGI L'ARTICOLO

In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...

LEGGI L'ARTICOLO