METEO
18-04-2020 di redazione
Il Kenya potrebbe ritrovarsi da questo weekend sotto precipitazioni forti e persistenti, una sorta di annuncio della grande stagione delle piogge.
Queste almeno sono le previsioni diramate dal Dipartimento Meteorologico Nazionale, che sta già monitorando da una settimana la situazione di instabilità e le conseguenti perturbazioni in varie parti del Paese e che prevede da lunedì prossimo un peggioramento della situazione con forti piogge da più di 30mm su tutta la regione occidentale, la Rift Valley, la zona della capitale Nairobi e la regione costiera.
Tra le aree che secondo i meteorologi keniani saranno più colpite ci sono le Contee di Kwale, Kilifi, Mombasa, Lamu, Tana-River, Taita Taveta, Nairobi, Nyeri, Kiambu, Nyandarua, Murang'a, Embu, Meru, Kirinyaga, Tharaka Nithi, Isiolo e Samburu.
Agli abitanti di tutte le aree appena citate è stato consigliato di stare in guardia da potenziali inondazioni, frane, soprattutto sulle pendici delle catene montuose di Aberdare, del Monte Kenya e di altre zone collinari della regione occidentale, è stato chiesto di rimanere vigili.
Altre zone dove pioverà in forma leggermente più lieve sono le contee di Turkana, Machakos, Kitui, Makueni, Garissa, Busia, Kisii, Nyamira, Kericho, Bomet, Nakuru, Narok, Migori, Trans Nzoia, Nandi, West Pokot, Baringo, Uasin Gishu, Elgeyo Marakwet, Vihiga, Bungoma, Homa Bay, Kisumu, Siaya, Kakamega e Nakuru.
Il Dipartimento in un comunicato consiglia di evitare di mettersi al volante per le strade, di non lavorare con mezzi nei campi e di non ripararsi sotto gli alberti o vicino a serramenti di ferro per evitare il rischio di essere vittime di fulmini.
Secondo gli esperti, nella giornata di oggi e domani si dovrebbe avere il picco delle precipitazioni, mentre da lunedì l’intensità si dovrebbe ridurre.
Per quanto riguarda la costa, le forti piogge potrebbero essere accompagnate da mari molto mossi e forti venti di velocità superiore ai venti nodi, con onde alte anche più di due metri.
"I temporali, le grandi onde e i forti venti al largo dell’Oceano Indiano potrebbero causare tempeste lungo la fascia costiera – scrive il bollettino nazionale - consigliamo ai pescatori e a tutti gli operatori del settore marittimo di osservare la massima allerta".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
METEO
di redazione
Il Dipartimento Meteorologico del Kenya ha emesso un bollettino ai naviganti dell'Oceano Indiano per il passaggio di forti venti sulla...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
CLIMA
di redazione
Sono arrivate in Kenya le piccole piogge, e sulla costa secondo i meteorologi locali dureranno almeno fino a giovedì.
Ieri nella Contea di Kilifi ha...
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
METEO
di redazione
Da mercoledì scorso la costa del Kenya è attraversata dal momento più intenso di precipitazioni di questo...
METEO
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya ha consegnato le sue previsioni per il 2020 o almeno per il...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
ULTIMORA
di redazione
Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea.
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...
METEO
di redazione
E arrivarono in tutto il Kenya le piccole piogge.
Se per ...
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
CLIMA
di redazione
Lo hanno chiamato Kenneth, il secondo ciclone che in un mese si è scatenato sull’Oceano Indiano per poi ...
CLIMA
di redazione
Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...
METEO
di redazione
Dopo le (poche) piogge di maggio e giugno, in Kenya ora arriva il freddo.
La vera e propria...