Ultime notizie

CLIMA

Ciclone Tanzania: le ripercussioni sul Kenya

Le previsioni meteo dopo il passaggio di Kenneth

27-04-2019 di redazione

Lo hanno chiamato Kenneth, il secondo ciclone che in un mese si è scatenato sull’Oceano Indiano per poi perdersi, lasciando una scia di devastazione nell’entroterra di Mozambico e Tanzania.
A differenza di Idai, il primo tremendo fenomeno atmosferico partito dal Madagascar che ha causato un migliaio di morti tra lo stesso Mozambico, Zimbabwe e Malawi, il ciclone Kenneth ha colpito la zona nord della nazione africana, per poi concentrarsi sulla costa tanzaniana a sud di Dar Es Salam, tra le città di Mtwara (quella che ha subito più danni) e Lindi.
Secondo i meteorologi keniani, il passaggio di Kenneth avrà delle ripercussioni anche sulla stagione delle piogge in Kenya. Ci saranno precipitazioni più che abbondanti  (e concentrate in pochi giorni) in certe zone della Rift Valley, a Narok, Eldoret, Isiolo e nella regione Samburu. Anche la capitale Nairobi sarà colpita, mentre possono tirare un sospiro di sollievo (sempre secondo le previsioni speriamo attendibili degli “weather forecaster” keniani) i cittadini della costa. In un primo tempo infatti sembrava che Kenneth potesse deviare verso nord, mentre invece si è fermato al confine tra Tanzania e Mozambico, dopo aver causato danni ingenti anche nelle isole Comore.
In ogni caso, secondo il canale Al Jazeera, il ciclone nelle ultime ore ha ripreso forza, e se continuerà di questo passo, porterà un periodo di forti piogge continue e di raffiche di vento ad oltre 100 km orari, ma sul resto della costa che si affaccia sull’oceano indiano, non dovrebbero verificarsi episodi come quelli che hanno interessato la Tanzania del sud.

 

TAGS: clima kenyapiogge kenyaciclone kenyameteo kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è abituato da tempo alle cosiddette "fake news", le bufale che spesso influiscono negativamente...

LEGGI L'ARTICOLO

In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Africa ora buffa, ora minacciosa, ora triste, ora incomprensibile, è sempre stata autentica, irripetibile, sé stessa.
L'Africa ha un suo stile, un suo clima, una sua individualità che attirano, incatenano, affascinano.
E anche dopo anni e anni non si riesce...

Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da due giorni sulla costa del Kenya è finalmente cambiato il vento: al monsone umido Kuzi si sostituisce (dopo più di un mese di bonaccia afosa e torrida segnata dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO