Ultime notizie

METEO

In Kenya arriva l'inverno: tanto freddo e poche piogge

A Nairobi e dintorni temperature sotto i 10 gradi e sulla costa...

29-06-2019 di redazione

Dopo le (poche) piogge di maggio e giugno, in Kenya ora arriva il freddo.
La vera e propria stagione invernale si distingue perché solo in questo periodo, fino alla fine di luglio, le temperature nella Rift Valley e nel nord del Paese potranno scendere anche sotto i dieci gradi.
In altitudine, nella zona del Monte Kenya ed in quella di Eldoret, si vedrà la neve mentre anche in savana si sperimenterà una sensibile escursione termica tra il giorno e la notte, con temperature variabili anche di 18 gradi.
Secondo il servizio meterologico del Kenya la situazione di bassa temperatura in alcune zone sarà spesso abbinata ad altre piogge e fenomeni temporaleschi o comunque a lunghi periodi di cielo coperto che raffredderanno anche la terra.
Le aree più colpite saranno quelle di Nairobi, Kiambu, Nyeri, Murang'a, e Kirinyaga. Anche a Meru, Embu, Tharaka Nithi, Nyandarua e Laikipia la temperatura potrà avvicinarsi allo zero.
Sulla costa il freddo potrà significare scendere sotto i venti gradi. Secondo gli esperti si potranno anche toccare i 18 gradi, ma il vento potrà fare la differenza, alternando giornate coperte a sprazzi di sole.
Chiaramente la popolazione più indigente sarà particolarmente soggetta a patologie da freddo: influenze, polmoniti e malattie respiratorie.
Anche i casi di malaria, che nel Paese fortunatamente continuano a calare di anno in anno, in questo periodo potrebbero aumentare.
Secondo l’Economic Survey del Kenya National Bureau of Statistics (KNBS), nel 2018 la principale causa di morte è da registrarsi proprio nelle malattie dell'apparato respiratorio, che hanno riguardato quasi il 40 per cento del totale, contro il 19.4 della malaria.

TAGS: kenya freddokenya meteoinverno kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

MAL D'AFRICA

Il mio mal d'Africa

"...sete di energia umana"

di Carlotta Mawimbi

Il mio mal d'Africa non è nostalgia
è sete.
sete di energia umana
di voci
di odori così familiari che li sento la mattina appena sveglia, sul finire di un sogno che mi riporta là....
sete di mani forti che...

LEGGI TUTTO

Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chissà se il Governo del Kenya ha in mente un visto speciale anche per lui, che ogni anno viene a...

LEGGI L'ARTICOLO

La pandemia in Kenya è condizionata dal fatidico ”S factor".
Chiamatelo ...

LEGGI L'ARTICOLO

A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...

LEGGI L'ARTICOLO

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fuori piove, piove davvero forte e fa tantissimo freddo.
Chiudo gli occhi e cerco di immaginarmi la pioggia del Kenya.
Ricordo quando andavamo in moto in mezzo al bush con gli occhiali da sole e pioveva ed io ridevo, ridevo...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Sono sempre di più, giorno dopo giorno sperano che accada qualcosa e sono sempre più...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

L'Olimpia Club di Malindi è uno dei simboli dell'operosità e dell'ingegno italiano all'estero, in questo caso in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Caro Babbo Natale africano, un ragazzino di undici anni di nome Kaingu, nello slum di Malindi, mi ha detto che esisti.
Che non c'è solo il tuo collega del Mondo Freddo, con le guance eburnee arrossate dal freddo e dalla...

LEGGI TUTTO

La compagnia di voli charter TUI Nederlands, affiliata del grande tour operator tedesco, ha annunciato che riprenderà dopo anni i voli charter da Amsterdam in direzione Mombasa per la prossima alta stagione.
I voli sono già schedulati e prenotabili dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Caro Babbo Natale africano, un ragazzino di undici anni di nome Kimani, in uno slum di Nairobi, mi ha detto che esisti.
Che non c'è solo il tuo collega del...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Non è un mistero che in Italia quest'anno sia riesplosa la voglia di Kenya.
Il luogo più caldo e al profumo di mare che si possa desiderare in inverno e dove al di là di un bel...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Canto del Kenya per la vigilia di Natale è dedicato all’albero.
Uno...

L'ALBERO DEL NATALE DI SEMPRE - Leggi la striscia quotidiana del Direttore

Una settimana di silenzio: quello sacrosanto di chi indaga sul rapimento di Silvia Romano a Chakama, datato ormai 20 giorni fa, quello rispettoso di chi, come noi, ha scelto di scrivere solo i fatti veri dal Kenya o le notizie...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO