METEO
14-10-2019 di redazione
E arrivarono in tutto il Kenya le piccole piogge.
Se per la costa la differenza non è stata avvertita eccessivamente, perché in realtà tra Lamu e Mombasa da agosto ogni settimana ha fatto qualche scroscio e a volte bei temporali,nutrendo la natura e portando un’innaturale umidità, in alcune zone del Paese, specialmente a nord e nord est, l’acqua è stata salutata come una manna, salvo dopo un paio di giorni quando il perdurare delle precipitazioni ha iniziato a fare danni.
L’allerta generale è stato diramato dal servizio meteorologico di Nairobi, che ha segnalato le zone che da giovedì scorso e fino almeno a domani saranno interessate dal maltempo.
Dopo avervi riferito degli allagamenti che hanno flagellato la regione del Turkana, dove i bovini stavano morendo di stenti e adesso muoiono annegati e trascinati via dalla violenza delle acque e la zona di Meru ai piedi del Monte Kenya dove sono centinaia gli sfollati, ieri forti temporali si sono abbattuti sulle zone desertiche di Wajir e Mandera, al confine con la Somalia.
Anche nella regione del Tana River, sempre a rischio esondazioni, ha piovuto abbondantemente, così come da Kilifi a Malindi dove per nove ore di seguito, dalla scorsa notte, le precipitazioni hanno raggiunto proporzioni ragguardevoli, ma senza fortunatamente creare più danni di quello che può portare una strada sterrata sommersa o un campo coltivato allagato. A Mombasa invece, anche per la mancanza di sistemi seri di smaltimento dell'acqua piovana, la città è in ginocchio. Strade bloccate e impercorribili, capannoni allagati ed altre situazioni critiche. Fortunatamente la strada che dall'aeroporto imbocca la nuova tangenziale per Malindi è praticabile.
Nei prossimi giorni i fenomeni atmosferici negativi si dovrebbero attenuare e dovrebbe tornare il sereno-variabile in quasi tutto il Paese. Tra le zone ancora bisognose di acqua c’è il Lago Vittoria e la capitale Nairobi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
CLIMA
di redazione
I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione positiva, Il Kola Beach Resort di Mambrui ha deciso che terrà aperto il suo ristorante "Gold 55" e la sua famosa piscina con vista mare davanti alla spiaggia dorata, anche in coincidenza con i mesi di bassa...
METEO
di redazione
La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...
CLIMA
di redazione
Temperature in aumento e grande caldo sulla costa del Kenya in questi giorni. Il vento umido della stagione monsonica, il Kuzi, sta esaurendo la sua spinta e lascia spazio al "vento di mezzo", quello che i pescatori swahili chiamano Tanga...
NEWS
di redazione
Gli abitanti di una zona poco distante dalla cittadina di Naivasha sono sbigottiti e timorosi, dopo che...
CLIMA
di redazione
Lo hanno chiamato Kenneth, il secondo ciclone che in un mese si è scatenato sull’Oceano Indiano per poi ...
METEO
di redazione
Dopo le (poche) piogge di maggio e giugno, in Kenya ora arriva il freddo.
La vera e propria...