Ultime notizie

NEWS

Cosa succede nella terra di Naivasha

Altre spaccature nella Rift Valley, colpa delle piogge?

01-05-2019 di redazione

Gli abitanti di una zona poco distante dalla cittadina di Naivasha sono sbigottiti e timorosi, dopo che nella giornata di ieri sono apparse grandi spaccature nel terreno, profonde fino a cinque metri, che minacciano anche di inghiottire alcuni piccoli villaggi e hanno bloccato vie d'accesso tra agglomerati di case e altri.
Già alcuni mesi fa un fenomeno simile si era verificato verso Narok, alle porte della riserva del Maasai Mara e addirittura alcuni geologi avevano invocato l'inizio di una "divisione in due" dell'Africa, seguendo la faglia continentale. Processo che peraltro potrebbe durare decine di migliaia di anni.
Più semplice in questo caso chiamare in causa le forti piogge che hanno iniziato ad interessare buona parte del Paese.
Secondo testimoni locali, le spaccature si sarebbero formate già due settimane fa e con le piogge sarebbero seguiti smottamenti e allargamenti, che hanno costretto parecchie famiglie a lasciare le proprie abitazioni.
Alcuni geologi dell'Università di Nairobi ieri erano già sul posto per registrare e studiare il fenomeno che inquieta la popolazione locale, che ovviamente si lascia andare anche a vaticini tra superstizione e animismo.

TAGS: naivasha kenyaspaccature terrarift valley kenyafenomeno kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un inaspettato temporale nella zona delle falde acquifere all'interno del Parco Nazionale di Hell's Gate a...

LEGGI L'ARTICOLO

Esattamente un anno fa il Kenya occupava i titoli di molti giornali e siti online, una volta tanto non per i...

LEGGI L'ARTICOLO

E dopo tanti mesi di siccità e le ultime settimane di calura in Kenya, nelle regioni del centro e del...

LEGGI L'ARTICOLO

Il vino keniano cresce in qualità e apre orizzonti a chi vuole investire sulla vite in un Paese che...

LEGGI L'ARTICOLO

Situato tra i laghi Naivasha e Nakuru, per quanto piccolo, il lago Elmenteita (conosciuto anche come...

LEGGI L'ARTICOLO

Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le solite voci incontrollate in un periodo in cui la presenza di turisti è importante, hanno fatto scattare l'allarme per un comunicato emesso dal servizio sanitario della Contea di Kilifi che riguarda il consumo di carne.
Con solerzia, la Contea...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per pochi secondi la terra ha tremato in Kenya, verso le 19.20 di domenica sera.
L'epicentro del...

LEGGI L'ARTICOLO

Autunno, tempo di funghi.
Questo è ciò a cui ci rimanda la tradizione gastronomica italiana, legata a quel che la terra riesce ancora a regalarci.
Ma anche in Kenya esistono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Dipartimento Meteorologico del Kenya ha emesso un bollettino ai naviganti dell'Oceano Indiano per il passaggio di forti venti sulla...

LEGGI L'ARTICOLO

Un cinese entra in un ristorante e starnutisce. I clienti fuggono terrorizzati fuori dall’edificio. Sembra una...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo hanno chiamato Kenneth, il secondo ciclone che in un mese si è scatenato sull’Oceano Indiano per poi ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I cinesi hanno detto sì.
Dopo aver finanziato la linea ferroviaria a scartamento standard da Mombasa a...

LEGGI L'ARTICOLO

Le mutazioni climatiche globali, che riguardano in parte anche il Kenya, hanno effetti, sia ...

LEGGI L'ARTICOLO

In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...

LEGGI L'ARTICOLO