ULTIMORA
24-03-2019 di redazione
Per pochi secondi la terra ha tremato in Kenya, verso le 19.20 di domenica sera.
L'epicentro del microsisma, di magnitudo 4.8, sembra essere stato localizzato nella zona di Taita-Taveta, non distante dal confine con la Tanzania e dal Kilimanjaro. Tremori si sono avvertiti anche nella Capitale Nairobi (ma le testimonianze sono da verificare) e a Mombasa, oltre che a Nakuru, Naivasha e Nyeri.
Anche a Malindi, negli edifici a più di un piano, per qualche secondo le strutture hanno tremato.
Fortunatamente non si segnalano crolli o danni a persone in tutto il Paese.
Gli studiosi stanno verificando connessioni con un sisma di grado simile avvertito nello stesso momento in Spagna.
AGGIORNAMENTI A BREVE
Il sito eatrhquaketrack.com conferma il leggero sisma superficiale, con profondita di circa 9km, con epicentro a Wundayi, nella Contea di Taita-Taveta, vicino al parco nazionale dello Tsavo Ovest.
Sulla strada statale di Naivasha, a causa delle scosse, si sono formate grosse crepe nell'asfalto che hanno costretto le autorità a chiudere il tratto della strada che è molto trafficata.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SISMA
di redazione
Il leggero sisma misurato in 4.8 gradi di magnitudo avvenuto domenica sera in Kenya non è da...
NEWS
di redazione
Un forte terremoto, di magnitudo 6, si è verificato ieri sera, mercoledì 12 agosto, lungo...
NEWS
di redazione
Esattamente un anno fa il Kenya occupava i titoli di molti giornali e siti online, una volta tanto non per i...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
NEWS
di redazione
Un piccolissimo ma significativo aiuto dagli italiani di Malindi per i terremotati del centro Italia.
Come era stato promesso, sono stati inviati alla Protezione Civile italiana i fondi raccolti durante la serata "Malindi per Amatrice" dello scorso settembre...
NEWS
di redazione
Sono già venti le contee del Kenya che hanno lanciato l'emergenza siccità e che chiedono al Governo aiuti ...
Elefanti in trappole.
Sembra una cosa impossibile, ma purtroppo non lo è.
Una delle conseguenze della campagna in corso, per negare ai bracconieri l’uso delle armi da fuoco, e stata quella di indirizzarli all’uso dei metodi tradizionali, andati in disuso...
CORONAVIRUS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya non solo è una delle culle dell’umanità, ma potrebbe essere anche una terra particolarmente...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
La speranza è che alla fine di questa seconda grande pulizia organizzata della spiaggia di ...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico nazionale del Kenya ha emesso questa mattina il cosiddetto ...
NEWS
di redazione
Maltempo sulla costa del Kenya: il Ministero dell'Ambiente ha lanciato un'allerta rosso per temporali e inondazioni in gran parte delle Contee della costa e di quelle dell'immediato entroterra dal 29 aprile, domani, al 1 maggio lunedì.
L'allarme è arrivato anche...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di Karachuonyo, nel Kenya occidentale, non lontano dal...
CRONACA
di redazione
Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre anche ieri il Ministero della Salute ha annunciato i dati ufficiali delle ultime 24 ore che...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...