LUOGHI
07-03-2019 di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è un luogo fantastico in cui si possono vedere decine di specie animali e tantissimi tipi di uccelli.
Il Lago Jipe è fa parte del Parco Nazionale dello Tsavo Ovest, ed ha la caratteristica di essere poco profondo e avere una superficie inferiore a 30
chilometri quadrati. E' alimentato principalmente dal fiume Lumi che sgorga direttamente dal Kilimanjaro.
Altri torrenti temporanei che confluiscono nel lago scendono dai Monti Pare.
Nelle giornate limpide il Kilimanjaro appare imperioso dal lago e vi si specchia dentro, da cui famosissime cartoline d'Africa.
Uno spettacolo unico che merita di essere visto.
L'abbondanza di pesci nell'acqua del lago favorisce la presenza di coccodrilli e uccelli da pesca e palustri come aironi neri, cicogne, pellicani e anatre, che trovano un habitat ideale grazie agli alti canneti e alla poca corrente.
Intorno al lago c'è anche la possibilità di vedere ippopotami, elefanti e struzzi.
Nel parco del lago sono state registrate oltre 500 specie di uccelli, tra cui gheppi, poiane, storni, storni, tessitori, martin pescatori, uccelli segretari.
La popolazione è in parte maasai e in parte Tahita di ceppo bantù, sono prevalentemente pescatori dediti al commercio del tilapia e pastori.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
Gli sforzi fatti fino ad ora per garantire acqua agli animali del Parco Nazionale dello Tsavo e al suo ecosistema potrebbero non bastare.
La savana più vicina alla costa del Kenya rischia l’estinzione in 15 anni, se non si provvede...
TURISMO
di redazione
Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...
SAFARI
di redazione
La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...
NEWS
di Leni Frau
Quasi ogni giorno un incendio, grande o piccolo, devasta un pezzo di Parco...
SPORT
di redazione
E’ stata un’edizione emozionante, quella di quest’anno dell’East African Safari Classic, il ...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve.
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
LUOGHI
di Leni Frau
Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
NATURA
di Leni Frau
La mancanza del turismo in Kenya fortunatamente non fa solo danni, specialmente...
NATURA
di redazione
Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo asserire che...
INIZIATIVE
di redazione
Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...