NATURA
11-05-2017 di redazione
Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le meraviglie del mondo.
Il Sovrintendente della Lake Bogoria Game Reserve, James Kimaru ha confermato l'evento alla televisione keniota KBC, ribadendo che, dopo un periodo di assenza dei meravigliosi volatili che avevano prolungato la loro permanenza in Tanzania dopo la migrazione di novembre, ora c'è da scommettere su un periodo fantastico per il turismo di appassionati di "bird watching" e per chi vuole scoprire questo lago che, tra quelli di Naivasha, Nakuru e Baringo, è ancora uno dei meno conosciuti.
Kimaru è sicuro che il ritorno in numero inusitato dei fenicotteri rosa sarà una delle principali attrazioni per chi intraprenderà un safari in Kenya nei prossimi mesi e che, grazie a questa cartolina mondiale, si potranno riscoprire altre peculiarità di questa zona, come i geyser naturali che rendono l'acqua del lago quasi bollente in alcuni punti e la fauna e la flora presenti nella riserva.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NATURA
di Leni Frau
La mancanza del turismo in Kenya fortunatamente non fa solo danni, specialmente...
NEWS
di redazione
Chi si arricchisce con l’ecosistema del lago Bogoria?
In questi giorni un’interrogazione del Governo punta a fare chiarezza sull’esportazione di enzimi estratti dal lago Bogoria, a nord di Nairobi, da parte di ...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di Karachuonyo, nel Kenya occidentale, non lontano dal...
NATURA
di Freddie del Curatolo
Il Parco Nazionale del lago Nakuru è praticamente morto, fauna e flora versano in condizioni terminali.
A ...
NATURA
di redazione
Due giorni fa abbiamo pubblicato uno sfogo importante arrivato direttamente dal Ministro del Turismo del ...
RISERVE
di redazione
Situato tra i laghi Naivasha e Nakuru, per quanto piccolo, il lago Elmenteita (conosciuto anche come...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
AMBIENTE
di redazione
In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
SAFARI
di redazione
Quando diciamo che il Kenya è uno dei Paesi simbolo dell’Africa perché ha, racchiusa nel suo territorio, ...
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un...
SAFARI
di redazione
In Kenya c’è chi ama andare oltre il safari tradizionale e ha la passione, l’entusiasmo e la competenza per proporre sorprendenti variazioni sul tema e mete inusuali tutte da vivere.
Le guide creative e professionali di Kenya Safari Explorer sono...
LUOGHI
di Leni Frau
Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le...
TELEVISIONE
di redazione
E' andata in onda domenica scorsa su Rete 4 la seconda puntata del docu-reportage "Donnavventura" dedicata al Kenya.
Protagoniste della puntata, insieme ovviamente alle bellissime aspiranti videoblogger di viaggi ed avventura, sono...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il piccolo e meraviglioso lago Kamnarok è a rischio prosciugamento e i coccodrilli sono i ...
TURISMO
di redazione
Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...