NEWS
25-03-2019 di redazione
Esattamente un anno fa il Kenya occupava i titoli di molti giornali e siti online, una volta tanto non per i safari, un caso di malaria, gli attentati terroristici al confine con la Somalia o qualcosa di spiacevole (come accade quando si parla di Kenya, mai notizie buone e positive).
La notizia era una spaccatura nel terreno apparsa nei pressi di Narok, in piena Rift Valley.
Un fenomeno, secondo gli esperti, collegato ad alcuni movimenti sismici di assestamento e distacco nella faglia conosciuta ed esistente che dal Medio Oriente arriva fino allo Zimbabwe.
Anche il terremoto dell'anno prima in Tanzania era stato collegato a questa situazione geologica.
Chiaramente i media ci hanno ricamato sopra, titolando "L'Africa si sta spaccando in due" e ipotizzando scenari apocalittici.
Niente paura si era detto (LEGGI L'EDITORIALE DI FREDDIE), la spaccatura è infatti rimasta tale e non ci sono stati altri episodi del genere.
Con i suoi 3000 chilometri, la Rift Valley è una delle più lunghe ed antiche dorsali della terra, qui d’altronde è apparso il primo essere riconducibile all’uomo. E’ anche indubbio che tra migliaia di anni, come già da tempo geologi di tutto il mondo hanno previsto, la faglia si staccherà, seguendo quella linea per nulla immaginaria che attraverso il golfo di Aden, scende verso l’Etiopia e varca l’Equatore, lasciando a sud il Kilimanjaro.
In ogni caso non è neanche detto che il sisma di domenica 24 marzo 2019 sia riconducibile alla faglia africana e all'Africa che "si spaccherà in due".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un forte terremoto, di magnitudo 6, si è verificato ieri sera, mercoledì 12 agosto, lungo...
NEWS
di redazione
Le solite voci incontrollate in un periodo in cui la presenza di turisti è importante, hanno fatto scattare l'allarme per un comunicato emesso dal servizio sanitario della Contea di Kilifi che riguarda il consumo di carne.
Con solerzia, la Contea...
NEWS
di redazione
Un inaspettato temporale nella zona delle falde acquifere all'interno del Parco Nazionale di Hell's Gate a...
METEO
di redazione
Il Dipartimento Meteorologico del Kenya ha emesso un bollettino ai naviganti dell'Oceano Indiano per il passaggio di forti venti sulla...
RISERVE
di redazione
Situato tra i laghi Naivasha e Nakuru, per quanto piccolo, il lago Elmenteita (conosciuto anche come...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di Karachuonyo, nel Kenya occidentale, non lontano dal...
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
“Vedremo soltanto una sfera di fuoco, più grande del sole, più vasta del mondo; nemmeno un grido risuonerà.
E catene di monti coperte di neve saranno confine a foreste di abeti, mai mano d'uomo le toccherà...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...
NEWS
di redazione
Tempi duri per le banche "vecchio stampo" in Kenya.
La storica Barclays Bank ha deciso di chiudere sette delle sue filiali nel Paese, a seguito di una nuova politica della casa madre che da tempo si dice abbia intenzione di...
NEWS
di redazione
Stava andando ad allenarsi, Nicholas Bett, tra le sue montagne nell'alta Rift Valley del Kenya.
L'ex campione mondiale dei 400 metri ad ostacoli, oro a Pechino 2015, aveva...
NEWS
di redazione
E dopo tanti mesi di siccità e le ultime settimane di calura in Kenya, nelle regioni del centro e del...
TURISMO
di redazione
Il settore del turismo in Kenya si lecca le ferite ed è pronto ad archiviare il buio periodo di crisi politica e riprendere la rotta verso una stagione invernale che ad agosto...
RICORDO
di redazione
Sarà celebrata sabato 2 settembre alle 4 del pomeriggio nella chiesa malindina di S.Anthony la messa in ricordo di Domenico Di Giacomo, l'ex dipendente del Casinò e marito di Daniela Cellini scomparso recentemente all'età di sessant'anni.
Domenico, "romanaccio" dalla battuta sempre...
ALIMENTAZIONE
di redazione
Il sessanta per cento della carne rossa allevata in Kenya e diretta nei mattatoi del Paese, è altamente contaminata a causa del cibo ingerito dai bovini, specialmente plastica.
Lo rivela un'indagine svolta nei mattatoi di Nairobi e dintorni per conto...