ALIMENTAZIONE
13-07-2017 di redazione
Il sessanta per cento della carne rossa allevata in Kenya e diretta nei mattatoi del Paese, è altamente contaminata a causa del cibo ingerito dai bovini, specialmente plastica.
Lo rivela un'indagine svolta nei mattatoi di Nairobi e dintorni per conto del Livestock Research Institute.
La contaminazione riguarda soprattutto livelli oltre la media di tossicità da plastica, che sul mercato pubblico di Nairobi hanno raggiunto livelli davvero preoccupanti.
D'altronde gran parte degli allevatori portano le mandrie a mangiare dove l'erba si mescola con le discariche a cielo aperto, e purtroppo anche sulla costa iniziano a vedersi questi fenomeni.
Un po' meglio nella Rift Valley e nelle zone di alta produzione, come ad esempio Eldoret e Kakamega, dove sono stati riscontrati valori alti in tre bovini ogni dieci esaminati.
Il ricercatore del LRI, Maurice Kamani, ha dichiarato al quotidiano nazionale The Standard che con la messa al bando dei sacchetti di plastica la situazione migliorerà.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Anche Watamu in strada per difendere la sua bellezza e la salute pubblica, prima del ...
NEWS
di redazione
Non solo plastica e derivati, la Contea di Kilifi ha chiesto alla massima autorità governativa dell'Ambiente, la NEMA, di intervenire per...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
AMBIENTE
di redazione
A Nairobi arrivano i taxi elettrici finlandesi per combattere l’inquinamento e ridurre...
NATURA
di redazione
Per l'ennesima volta, anche quest'anno alle porte della stagione, malindikenya.net è costretta ad un'avvertenza che vorremmo non dover più fare, ma purtroppo ci sono già arrivate delle spiacevoli segnalazioni in merito.
Si tratta...
APPUNTAMENTI
di redazione
La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...
AMBIENTE
di redazione
Da settembre 2017 niente più sacchetti di plastica in Kenya.
Una splendida notizia per la tutela dell'ambiente.
Il Paese africano in continua crescita, deve fare i conti con l'inquinamento non solo dell'aria a Nairobi e Mombasa, ma anche con quello...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
E’ uno dei beni preziosi di Malindi e dell’intera costa keniana, e sicuramente tra i più ...
Gli mshakiki sono spiedini di carne, simili come presentazione agli arrosticini della tradizione del centro Italia.
Possono essere di bovino, pollo o capretto e ideale, prima della preparazione, è la frollatura della carne in frigo e la marinatura con olio, sale, pepe...
"Muhogo wa Nyama" (carne con cassava) è un piatto tipico della cucina keniana. La cassava è un tubero del tutto simile alla comune manioca, viene usato per fare la farina o come le patate, sia fritta che stufata. Il suo...
AMBIENTE
di redazione
Riciclo della plastica, incontro pubblico al Museo di Malindi.
Mercoledì 24 Agosto alle 16, Sam Ngumba Ngaruiya, titolare e fondatore della società “Regeneration Environmental Services” terrà un incontro pubblico presso il Centro culturale del museo di Malindi “Plastica e più...
AVVERTENZE
di Freddie del Curatolo
Con il ritorno del turismo di massa a Watamu e Malindi, tornano anche le mode imbecilli favorite ....
NEWS
di redazione
Il grattacielo di Watamu "Palm Exotjca", prossimo alla posa delle fondamenta, ha...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
NEWS
di redazione
Il supermercato Nakumatt di Malindi, all'interno del centro commerciale Oasis Mall in Lamu Road, è da ieri il punto di raccolta istituito dalla NEMA per i sacchetti di plastica ed ogni altra borsa o prodotto leggero di polietilene.
Chiunque abbia...
AVVERTENZE
di Freddie del Curatolo
All’inizio di ogni stagione turistica, il nostro portale tende a ricordare a tutti i turisti che si preparano a...