Ultime notizie

NEWS

Due regioni flagellate dalle locuste in Kenya

Dopo settimane di devastazioni, disinfestazione aerea

08-01-2020 di redazione

Il Nord Est del Kenya è flagellato da settimane da un’invasione di locuste senza precedenti. Gli insetti che sono giunti dall’Etiopia e dalla vicina Somalia a causa della siccità nelle regioni del sud e hanno trovato la zona solitamente desertica di Wajir e Mandera incredibilmente fiorita e fertile per le forti piogge cadute negli ultimi mesi, non si sono più mossi, infestando e distruggendo i raccolti della povera gente della zona.
Nelle ultime settimane i residenti delle due contee hanno cercato in tutti i modi di liberarsi dalle locuste, utilizzando metodi ancestrali come urla, fischi e stridore di oggetti metallici, ma c’è stato poco da fare.
Qualcuno ha anche sparato a salve in aria per ore ed ore, altri hanno preferito affidarsi alle preghiere, recitando il Corano nei campi.
Ieri finalmente le autorità governative della Sanità e le unità di Emergenza hanno dato il via libera alla disinfestazione aerea, utilizzando spray non eccessivamente dannosi per le coltivazioni e per il genere umano.
Le locuste possono formare enormi sciami in grado di spogliare alberi e coltivazioni su vaste aree, se vengono lasciate libere di riprodursi in condizioni favorevoli. Gli sciami di locuste adulte possono spostarsi in volo fino a 150 chilometri al giorno e uno sciame molto piccolo può divorare in termini di vegetali  quanto circa 35.000 persone.
L'ultima grande invasione in Kenya è avvenuta nel 2004, quando nell'Africa Occidentale  più di 12 milioni di ettari sono stati disinfestati con pesticidi, con un costo di circa 750 milioni di dollari, compresi gli aiuti alimentari, da parte della FAO.
Secondo l'agenzia alimentare delle Nazioni Unite, uno sciame medio può distruggere raccolti che potrebbero sfamare 2.500 persone per un anno.
Due settimane fa la stessa FAO aveva riferito che le locuste del deserto stavano distruggendo decine di migliaia di ettari di colture e di pascoli in Somalia, la peggiore invasione degli ultimi 25 anni.
La Reuters riferisce che l'ultima invasione di locuste è molto più grave di quanto la FAO avesse previsto in precedenza.
A quanto pare è stata aggravata dalle forti piogge fuori stagione e inondazioni in tutta l'Africa Orientale. Gli esperti dicono che gli shock climatici sono in gran parte responsabili dei rapidi cambiamenti nelle regioni interessate.
Questi sciami di locuste hanno avuto origine nello Yemen, hanno volato fino alla regione etiopica di Ogaden, dove hanno deposto le uova in ottobre. Da lì alcuni sciami hanno proseguito verso sud, in Somalia e da qui nel nord-est del Kenya.

TAGS: locuste kenyainsetti kenyainvasione kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un nuovo sciame infinito di locuste del deserto minacciano il Kenya, ma questa volta si sono spinte...

LEGGI L'ARTICOLO

“Se non riusciremo a breve a disinfestare le nostre riserve dall’invasione delle locuste, tutto il territorio naturale...

LEGGI L'ARTICOLO

Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...

LEGGI L'ARTICOLO

Automobilisti fermi e statale Mombasa-Nairobi chiusa per qualche ora per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Che ne sarà dell’economia del Kenya, che prima dell’emergenza Covid-19 era indiscutibilmente uno dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya si conferma sempre più terra di rarità faunistiche che resistono ai danni della civilizzazione estrema e a...

LEGGI L'ARTICOLO

Per la sesta volta di fila la riserva nazionale keniana del Maasai Mara ha vinto il premio "Africa Leading National Park" del World Travel Awards.
La cerimonia 2018 del venticinquesimo WTA si è tenuta ieri a Durban, in Sudafrica e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I media italiani e i catastrofisti nostrani (intesi come connazionali residenti in Kenya che vogliono dimostrare di vivere da eroi in un Paese pieno di insidie) in questo periodo...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Un agosto decisamente fortunato per gli avvistamenti speciali nella savana dello Tsavo dove è stata immortalata con numerosi scatti fotografici,di prima mattina, una iena striata. Animale schivo e riservato, vive principalmente di notte, motivo per cui non èfacile osservarlo durante...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

La sperimentazione in Kenya di una delle più famose medicine contro la scabbia e i vermi, a base di Ivermectina, ha dato un sorprendente risultato: oltre a batteri e parassiti per cui il principio attivo era già conosciuto, l'Ivermectina uccide le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli USA hanno deciso di aiutare il settore turistico del Kenya a risollevarsi da questo prolungato...

LEGGI L'ARTICOLO

Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...

LEGGI L'ARTICOLO

Viene un momento in cui Madre Natura è stanca di guardare e ascoltare le meschinità e i paradossi di quei piccoli, grotteschi esseri che popolano la Terra.
Così avvolge di stanchezza buona e di tranquillità le case, limita il traffico...

LEGGI QUI TUTTO IL BRANO

Il Canto del Kenya di oggi è come un coro da stadio, ma senza lo stadio e forse senza neanche il coro.
Sono urla di giubilo...

ECHI DI CHI ANCORA GIOCA Leggi la striscia quotidiana del nostro Direttore

Mentre l’aeroporto di Mombasa è in attesa degli scanner per la temperatura corporea che, secondo...

LEGGI L'ARTICOLO