NEWS
08-12-2020 di redazione
Un nuovo sciame infinito di locuste del deserto minacciano il Kenya, ma questa volta si sono spinte addirittura fino alla costa.
Il Prefetto della Contea di Kilifi Kutswa Olaka e il responsabile del comitato esecutivo dell'agricoltura Luciana Sanzua, hanno confermato che le locuste del deserto sono state avvistato in varie parti della contea.
Il gruppo direttivo per la sicurezza alimentare della Contea ha indetto una riunione d'emergenza fissata per venerdì 11 dicembre per decidere una strategia di contenimento ed eliminazione per il timore che gli insetti possano invadere i campi delle zone di Magarini, Malindi e Kilifi e si diffondano successivamente in altre parti del paese.
Come siamo abituati a sentire in tema di Covid-19, le autorità parlano di “seconda ondata imminente” e prevedono insetti ancora più voraci dei precedenti che avevano infestato la Rift Valley.
Gli esperti affermano che gli sciami ora siano in una fase più distruttiva perché hanno bisogno di più cibo per crescere. I residenti del distretto di Magarini hanno chiesto un sostegno urgente al governo sostenendo che l'invasione potrebbe scatenare una carestia, dato che la zona dipende in gran parte dall'agricoltura.
“È probabile che gli sciami di locuste del deserto interessuno il Kenya fino a gennaio. Il loro percorso di volo viene mappato e si calcola che possano infestare più di 20 Contee entro metà dicembre” ha dichiarato l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura.
Il Ministro dell’Agricoltura del Kenya, Hamadi Boga, ha detto che l’invasione di questi insetti voraci potrebbe interessate la regione costiera entro la fine di questa settimana.
I venti provenienti dalla Somalia favoriscono il loro spiegamento nell’immediato entroterra, dove trovano da mangiare per potersi riprodurre.
Sulle loro tracce però ci sono anche molti uccelli predatori per cui le locuste sono un piatto prelibato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Nord Est del Kenya è flagellato da settimane da un’invasione di locuste senza precedenti. Gli insetti ...
NEWS
di redazione
“Se non riusciremo a breve a disinfestare le nostre riserve dall’invasione delle locuste, tutto il territorio naturale...
METEO
di redazione
Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...
ULTIMORA
di redazione
Automobilisti fermi e statale Mombasa-Nairobi chiusa per qualche ora per...
AGRICOLTURA
di redazione
Uno studio di fattibilità condotto dall'Organizzazione per la ricerca agricola del Kenya (Kalro) e dal...
NEWS
di redazione
Gli USA hanno deciso di aiutare il settore turistico del Kenya a risollevarsi da questo prolungato...
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Che ne sarà dell’economia del Kenya, che prima dell’emergenza Covid-19 era indiscutibilmente uno dei ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il piccolo e meraviglioso lago Kamnarok è a rischio prosciugamento e i coccodrilli sono i ...
NEWS
di redazione
Una serie di nuove regole con multe salatissime sono state approvate dal Ministero dell’Agricoltura e...
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
TURISMO
di redazione
Per la sesta volta di fila la riserva nazionale keniana del Maasai Mara ha vinto il premio "Africa Leading National Park" del World Travel Awards.
La cerimonia 2018 del venticinquesimo WTA si è tenuta ieri a Durban, in Sudafrica e...
NEWS
di redazione
Più che l’economia del Paese fecero la siccità e i tempi lunghi per il raccolto del mais.
Fatto sta ...
SAVANA
di redazione
Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...
AGRICOLTURA
di Freddie del Curatolo
I segreti e i prodotti dell'agricoltura tradizionale salentina per sfamare e nutrire la popolazione dell'entroterra della...
EVENTI
di redazione
Entra nel vivo la stagione del Driftwood di Malindi, storico e affascinante club fondato dagli...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...