NEWS
09-10-2020 di redazione
Gli USA hanno deciso di aiutare il settore turistico del Kenya a risollevarsi da questo prolungato periodo di limitazioni a causa della pandemia.
L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha deciso di stanziare 750 milioni di scellini attraverso un programma triennale per sostenere le comunità del Masai Mara, della costa e del Kenya settentrionale che stanno soffrendo a causa della perdita di turismo e di conseguenza del minimo necessario per la loro sussistenza.
Il responsabile di USAID per l’Africa John Barsa e l’ambasciatore americano in Kenya Kyle McCarter
hanno annunciato il programma durante la loro recente visita alla Mara Naboisho Conservancy.
I due hanno rivelato che gli aiuti dovranno vedere direttamente coinvolti i leader locali kenioti e i membri della comunità per progettare soluzioni che attirino e aumentino gli investimenti del settore privato, sostengano l'empowerment economico delle comunità locali, specialmente per le donne e i giovani, e migliorino la possibilità dei conservazionisti di accedere ai finanziamenti necessari per la loro ripresa e per la creazione di mezzi di sussistenza stabili.
"Il programma sottolinea la priorità del governo statunitense di sostenere le partnership di proprietà del Kenya, gestite a livello locale – recita il comunicato ufficiale USAID - la collaborazione con i conservazionisti locali fornirà un percorso per rafforzare la resistenza delle comunità vulnerabili in Kenya, i cui leader locali e i membri delle conservancy guideranno il programma, che perseguirà ciò che loro stessi identificheranno come le loro più alte priorità”.
Le aree individuate registrano tra i loro principali problemi la disoccupazione giovanile, i conflitti tribali e sociali, la scarsa assistenza sociale e gravi mancanze nell’alimentazione quotidiana.
Allo stesso tempo ci sono da combattere minacce ambientali, tra cui il bracconaggio della fauna selvatica, le invasioni di locuste del deserto e paesaggi esposti a grave degrado che causano disagi inestimabili all’allevamento e all’agricoltura e portano ad episodi terribili come quello di alcuni giorni fa che ha visto morire felini ed altri animali in un’area protetta a nord del Mara.
"Le comunità e i proprietari terrieri di questi paesaggi dipendono fortemente dal turismo naturalistico, dalla conservazione e da altri usi della terra compatibili con la conservazione per il loro sostentamento e il benessere socio-economico” ha precisato il responsabile USAID.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
SOLIDARIETA'
di redazione
Quando abbiamo messo in piedi la raccolta di fondi per aiutare le popolazioni dell'entroterra malindino vittime dell'alluvione e della conseguente esondazione del fiume Galana, ci eravamo posti l'obbiettivo di raggiungere entro il 20 maggio la cifra di ...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...
NEWS
di redazione
Quindici ore di volo su un Boeing 787 da 234 persone con tre classi: First, Business ed Economy. Partenza alle 23.25 dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi, promosso recentemente "Classe A" per avere i parametri internazionali richiesti dagli USA, e arrivo...
NEWS
di redazione
Quindici ore di volo su un Boeing 787 da 234 persone con tre classi: First, Business ed Economy. Partenza alle 23.25 dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi...
SOLIDARIETA'
di redazione
Ci siamo.
La colletta organizzata tramite il nostro portale dalla comunità italiana di Malindi e Watamu e da molti (non ancora tutti, purtroppo) operatori del turismo, ha raggiunto quota...
AIUTI
di redazione
Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Gli Stati Uniti chiedono al Kenya di essere più “morbido” nella sua lotta per la tutela...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 172 i casi di positività al virus Covid-19 in Kenya, dopo che nella giornata odierna il Ministro della Sanità ...
CORONAVIRUS
di redazione
Il mese di Luglio in Kenya si apre con il record negativo di casi di Covid-19 registrati ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Come ha annunciato ieri il nostro portale, che come sempre in queste occasioni si fa portavoce e organizzatore della solidarietà della comunità italiana nei confronti dei keniani, da oggi parte ufficialmente la colletta degli italiani...
NEWS
di redazione
Arresti anche sull’asse Italia-Kenya nell’ambito di un’indagine internazionale coordinata dal FBI americano con...
NEWS
di redazione
Torna prepotente la fame nel distretto di Magarini, entroterra di Mambrui.
Sono molti i villaggi in cui sono finite le scorte di grano dei campi di proprietà delle comunità locali e non ci sono soldi per acquistare quello confezionato.
La...
POLITICA
di redazione
Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte...
NEWS
di redazione
Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...