Ultime notizie

POLITICA

Kenyatta tra Trump e May: si rafforza l'alleanza con l'Occidente

Il Presidente del Kenya prima a Washington poi ad accogliere la premier britannica

31-08-2018 di redazione

Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte gli Stati Uniti hanno ribadito l'importanza del Kenya come alleato principe nell'Africa Subsahariana, non solo a livello strategico ma per lo sviluppo economico. Per questo è fondamentale combattere la corruzione dilagante e rendere il Kenya più accessibile per le imprese e le joint ventures straniere. Anche per contrastare il modello invadente della Cina, basato su appalti, scambi e favori ad alti interessi, quelli di "colonizzare" le grandi opere e i lavori infrastrutturali più importanti, come è stato per la ferrovia veloce Mombasa-Nairobi, ma molto più portato a sfruttare la corruttibilità del sistema.
Così Kenyatta dapprima è volato a Washington per incontrare Trump e il suo staff, e ieri è tornato a Nairobi, per accogliere la visita di Theresa May, premier britannico che vuole tornare ad essere un partner di primo piano dell'economia keniana.
In questi giorni, in cui il Governo Kenyatta procede quotidianamente ad arresti di esponenti della pubblica amministrazione, ha fatto scalpore l'arresto della Vice Presidente della Corte Suprema, Philomena Mwilu, per reati fiscali. La Mwilu oltretutto era segnalata tra i fedelissimi di Kenyatta e già durante il ricorso dell'ex rivale Odinga si era espressa a favore dell'attuale leader.
Stati Uniti e Gran Bretagna applaudono al nuovo corso di Kenyatta e lo sosterranno, per poter partecipare (con ovvi tornaconti) al processo di sviluppo economico che fa parte della cosiddetta "vision 2030".

TAGS: kenyatta corruzionekenyatta alleanzegoverno kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Kenya ha scelto la priorità per diventare una Nazione modello, o almeno cercare di imboccare la strada giusta.
Bisogna combattere e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Macchine della verità come quelle utilizzate dai Servizi Segreti americani, ed esperti grafologi per condurre esami sulla scrittura.
Questo uno dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il partito di Uhuru Kenyatta a tre quarti degli scrutini si sente con più di un piede alla White House presidenziale.
Pochi minuti fa il portavoce del partito dal KICC di Nairobi ha parlato da vincitore, esaltando l'ottima performance della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La corruzione come peggiore dei mali del Paese.
Questo traspare nel lungo discorso alla Nazione, pronunciato dal Presidente Uhuru Kenyatta ieri alla State House di Nairobi.
Oltre ad affrontare i...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo i primi sondaggi ufficiali dell'agenzia IPSOS riguardo alle prossime elezioni presidenziali in Kenya, che si terranno l'otto agosto 2017, il Presidente in carica Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sul rivale Raila Odinga di ben 14 punti percentuale. 49 per...

LEGGI TUTTO

Il giorno dopo il lancio del programma di Governo della maggioranza, rappresentata dal Jubilee Party del Presidente Kenyatta, anche l'alleanza NASA guidata da Raila Odinga, presenta il suo manifesto elettorale con cui punta a conquistare quei voti necessari a colmare il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"La guerra contro la corruzione nel nostro Paese è solamente all'inizio, non ci sarà tregua perchè chi ruba non lo fa a nome di una comunità, ma ruba per se stesso. Non è un discorso...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due anni fa, dopo l'Expo di Milano a cui il Presidente Uhuru Kenyatta partecipò insieme a varie delegazioni di ministri e sottosegretari, sembrava cosa fatta. L'accordo per rimuovere la doppia imposizione fiscale tra i due Paesi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stato il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ad aggiornare ieri il numero dei casi di positività al ...

LEGGI L'ARTICOLO

Altro passo avanti da parte del Governo keniota per decongestionare il traffico di Mombasa, in attesa delle tangenziali che dall'aeroporto collegheranno la città alla Mombasa-Malindi e alla Costa sud.
Ieri il presidente Uhuru Kenyatta con il suo Vice William Ruto,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I kenioti hanno ancora una settimana per registrarsi a Huduma Namba, a seguito di un ordine di proroga da...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.

LEGGI TUTTO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
 

 

leggi tutto

Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta torna sulla costa per un tour che comprenderà anche Malindi.
La prossima settimana Kenyatta ha in programma anche una riunione all'aeroporto internazionale, per constatare di persona lo stato di avanzamento dei lavori per l'allargamento...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO