POLITICA
09-03-2016 di redazione
Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che siedono nel Parlamento di Nairobi.
Ma soprattutto confermano Malindi e la Contea di Kilifi come terra dell'ODM di Raila Odinga, e ancora ostile a Kenyatta e alla sua Jubilee Alliance.
Per l'opinione pubblica questa tornata elettorale era una verifica importante in vista delle elezioni del 2017, anche per capire se Malindi fosse ancora saldamente nelle mani dell'Orange Democratic Movement o se il Governo, grazie anche alle promesse di infrastrutture e i progetti di irrigazione nell'entroterra, avesse guadagnato terreno.
Risultato davvero negativo per Kenyatta, e buon viatico anche per la rielezione futura del Governatore di Kilifi Amason Kingi, a dispetto di quello che probabilmente sarà il suo sfidante, l'ex sindaco di Malindi Gideon Mung'aro.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
A differenza dell'ODM, nessuna sorpresa in casa Jubilee Party , su chi dovrà rappresentare Malindi alle prossime elezioni nazionali.
Le primarie del partito di Governo Jubilee hanno confermato che sarà Philip Charo a candidarsi come parlamentare per la circoscrizione di...
POLITICA
di redazione
In serata a Malindi si sono sentiti i primi caroselli dei sostenitori della coalizione CORD, di cui l'Orange Democratic Movement di Raila Odinga, capo dell'opposizione, è il partito principale. E sembrerebbe destinato a rimanere tale anche in vista delle elezioni...
NEWS
di redazione
La notizia più importante per il turismo è che le primarie del partito di maggioranza sulla costa, l'ODM, si sono svolte senza problemi né baruffe.
La seconda notizia è che presumibilmente Malindi dal prossimo agosto per la nuova legislatura avrà...
NEWS
di redazione
Dopo la democrazia, il multipartitismo, il Federalismo, non potevano che arrivare le "Primarie" nel sistema politico del Kenya.
Ora sì che la Nazione africana ricalca in tutto e per tutto gli stati Occidentali.
Così oggi anche a Malindi il partito...
VIABILITA'
di redazione
"Ci vogliono almeno 200 milioni di scellini per rifare l'intera rete stradale di Malindi. Il Governo deve mettere mano al portafogli e disporre i lavori con l'Autorità statale della viabilità". Questo è l'appello del parlamentare malindino Willy Mtengo, eletto lo...
ELEZIONI
di redazione
I risultati delle votazioni della Contea di Kilifi sono stati sospesi ieri sera dalla Commissione Elettorale del Kenya IEBC dopo la denuncia di irregolarità nei seggi di alcune circoscrizioni da parte di politici locali appartenenti a vari schieramenti.
Gli aspiranti governatori...
NEWS
di redazione
Suggestivo, di supporto al turismo e salvifico per il traffico di Mombasa, ancorché difficile da realizzare.
Il progetto di una ferrovia che unisca le cittadine turistiche di Diani e Malindi esiste e fa parte del primo manifesto elettorale, nella sezione...
POLITICA
di redazione
Ad una settimana dalla partenza della campagna elettorale in Kenya, il Partito di Governo Jubilee, capitanato dall'attuale Presidente della Repubblica Uhuru Kenyatta, secondo i sondaggi ha un considerevole vantaggio sull'alleanza delle opposizioni.
Tutti i "polls" nazionali indicano una forchetta tra...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Come sono tranquille Malindi e Watamu ad una settimana dalle elezioni nazionali!
Iniziano ad arrivare turisti consapevoli, residenti abituati ed altri che hanno programmato di tornare a casa prima dell’otto agosto.
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Per chi conosce Malindi e i suoi volti locali, la "piazzetta del cambio" Uhuru Garden dall'alba di questa mattina è una galleria di facce e sorrisi conosciuti.
Ci puoi trovare il ferramenta indiano, il cuoco del tuo ristorante preferito, la...
ELEZIONI
di redazione
Per il capo della delegazione USA degli osservatori del voto in Kenya John Kerry, il sistema informatico della IEBC che ha scrutinato i voti è "forte e sicuro" e i suoi tecnici hanno lavorato bene.
Anche il CEO di IEBC Ezra Chiloba ha...
NEWS
di redazione
Un lunedì di ritrovata pace a Nairobi e dintorni e di turismo sulla costa keniana.
Le due anime del Kenya che fa parlare di sè, essendo uno dei Paesi più ambiti da vacanzieri, appassionati di safari e negli ultimi anni...
ELEZIONI
di redazione
La Commissione Elettorale Indipendente del Kenya (IEBC) annuncerà questo pomeriggio il nome del nuovo Presidente della Repubblica del Kenya.
Nome scaturito dalle votazioni nazionali che, secondo gli osservatori internazionali e la stessa IEBC si sono tenute in maniera limpida e...
POLITICA
di redazione
Elezioni in Kenya, dopo mesi di parole, tensioni, congetture e proclami mediatici, eccoci arrivati alla vigilia.
Tra centinaia di comizi, raduni, manifestazioni ed incontri, senza nemmeno un ferito grave e con poche scaramucce in tutto il Paese, e con l'unica...
Aperta la Biennale di Malindi 2013
Un appuntamento ormai fisso e indispensabile, una boccata di arte e cultura sotto l'immenso cielo africano. La Biennale di Malindi, creatura nata dal mai domo mecenatismo e amore per l'Africa del patron Sarenco, è...
La Corte Suprema del Kenya conferma: Kenyatta presidente.
La Corte suprema del Kenya ha confermato i risultati delle urne: Uhuru Kenyatta è ufficialmente il quarto presidente del paese africano. Il ricorso dell'avversario Raila Odinga è stato dunque respinto, dopo che...