ELEZIONI
11-08-2017 di redazione
La Commissione Elettorale Indipendente del Kenya (IEBC) annuncerà questo pomeriggio il nome del nuovo Presidente della Repubblica del Kenya.
Nome scaturito dalle votazioni nazionali che, secondo gli osservatori internazionali e la stessa IEBC si sono tenute in maniera limpida e corretta, ma le cui modalità sono state contestate dall'opposizione, prima ancora di conoscere i risultati.
Ieri l'alleanza NASA ha indetto una seconda conferenza stampa nella quale ha annunciato di conoscere già i risultati effettivi usciti dalle urne elettorali del Paese, e che differiscono di gran lunga dagli exit polls proposti dalla IEBC sul suo portale (ancora fermi peraltro al 78%).
Se da una parte la commissione segnala la maggioranza assoluta a Kenyatta con il 55% e lo sfidante Odinga poco oltre il 44%, secondo la NASA Raila Odinga dovrebbe essere nominato Presidente in forza di 8 milioni di voti.
"Abbiamo le nostre fonti segrete all'interno della IEBC - ha detto il segretario dell'alleanza Musalia Mudavadi - e le prove che il sistema di voto elettronico è stato manipolato dagli hacker informatici, non ci sono altri risultati possibili che la nostra affermazione".
Mudavadi ha fatto presente di aver inviato alla commissione una lettera con le prove della manipolazione.
La risposta del Presidente della IEBC, Wafula Chebukati, non si è fatta attendere.
"I risultati presentati da Odinga sono inesatti e prematuri - ha detto Chebukati - e la lettera a me indirizzata contiene molti errori elementari. Abbiamo investigato seriamente su eventuali attacchi informatici al nostro sistema, che è risultato protetto e non ha subito alcun hackeraggio".
Intanto nella giornata di ieri in Kenya non si sono avuti scontri di rilievo: tensione a Kisumu, con dimostranti che inneggiavano alla vittoria di Odinga, e scaramucce tra candidati minori per consigli di Contea, a Garissa e Likoni.
Intanto nella Contea di Kilifi la situazione non è chiara, c'è chi parla di una sospensione dei risultati che riguardano il governatore e a Magarini per il seggio di parlamentare (dove è coinvolto anche il nostro connazionale Franco Esposito). A Malindi alla candidata dell'ODM Aisha Jumwa è stato invece già consegnato il titolo di nuovo parlamentare della cittadina. Jumwa ha sconfitto il rivale del Jubilee Philip Charo. Fuori dalla tenzone anche il popolare veterinario Harry Mwimali (Dottor Harry) e l'avvocato Richard Otara.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
POLITICA
di Freddie del Curatolo
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
ULTIMORA
di redazione
L'annuncio è stato dato pochi minuti fa, alle 16.50 ora locale, dal quotidiano online Daily Nation.
Secondo la testata, il candidato presidente dell'Opposizione del Kenya Raila Odinga si sarebbe ritirato dalla ripetizione delle votazioni presidenziali.
La decisione...
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
NEWS
di redazione
"L'alleanza NASA di Raila Odinga ha un preciso schema politico atto a rimandare le elezioni, posticipandole a dicembre di quest'anno".
La dichiarazione del Presidente della Repubblica del Kenya e candidato della maggioranza alle prossime votazioni nazionali previste ad agosto, è...
POLITICA
di redazione
Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
POLITICA
di redazione
"Non c'è stata nessuna intrusione nel sistema di trasmissione dei dati durante le elezioni in Kenya dello scorso 8 agosto".
Con un comunicato diretto all'agenzia stampa France Press, ripreso dai quotidiani keniani, l'azienda telematica francese Ot-Morpho, che era stata indicata...
ULTIMORA
di redazione
"Queste elezioni sono da annullare e Kenyatta deve essere mandato a casa, ma chiediamo ai nostri elettori di stare tranquilli e non scendere in piazza, almeno per ora".
Raila Odinga e la sua alleanza NASA, che secondo i dati trasmessi...
NEWS
di redazione
Saranno 150 mila i dipendenti delle forze dell'ordine nazionali chiamati a garantire la pace in vista delle prossime elezioni governative, previste per il prossimo 8 agosto. Gli agenti saranno utilizzati a partire dall'inizio ufficiale della campagna elettorale, fissato per il...
POLITICA
di redazione
Oggi lunedì 6 ottobre a mezzanotte scadranno i termini per la presentazione di un eventuale ricorso alla rielezione di Uhuru Kenyatta quale Presidente della Repubblica del Kenya.
Lo stabilisce...
POLITICA
di redazione
Oggi, a venti giorni esatti dal suo pronunciamento, la Corte Suprema del Kenya ha letto l'intera motivazione dell'annullamento delle elezioni dello scorso 8 agosto 2017.
Il 1 settembre, annunciando al Paese e al mondo intero che la vittoria di Uhuru...
POLITICA
di redazione
E' schermaglia politica in Kenya sulla data annunciata lunedì dalla commissione elettorale IEBC delle nuove elezioni.
Martedì 17 ottobre, data indicata dopo l'annullamento della Corte Suprema, è stata decisa dalla IEBC in anticipo sui tempi massimi previsti (si potrebbe andare...
POLITICA
di redazione
Da questa mattina alle 6 si tengono regolarmente le elezioni presidenziali in Kenya.
Si tratta delle ...