NEWS
15-08-2017 di redazione
Un lunedì di ritrovata pace a Nairobi e dintorni e di turismo sulla costa keniana.
Le due anime del Kenya che fa parlare di sè, essendo uno dei Paesi più ambiti da vacanzieri, appassionati di safari e negli ultimi anni anche dai businessman, si riconciliano con quello che è solitamente il "mood" del Paese africano: relax, serenità e voglia di divertirsi.
Se le località turistiche non hanno mai subito il benché minimo sussulto degli echi elettorali, e la savana ha accolto tranquillamente carovane di fuoristrada accorse per assistere allo spettacolo della Grande Migrazione, un sabato sera di scorribande negli slum della capitale e in alcune zone del Lago Vittoria, ha riempito i media di notizie non troppo rassicuranti.
A cercare di mettere benzina sul fuoco ci ha provato domenica mattina il leader sconfitto dell'opposizione, il vecchio Raila Odinga (72 anni) che ha provato a scuotere la gente dei quartieri poveri nairobini, incitando il popolo a non andare a lavorare l'indomani.
Appello non raccolto praticamente da nessuno, dato che ieri Nairobi è tornata alle attività di sempre, dopo cinque giorni di stop tra votazioni e attesa dei risultati.
"Una giornata come le altre, con il solito brulicare di persone, attività e uffici aperti e ottimismo in giro - commenta Roberto Marini, che a Nairobi vive e lavora - i keniani sono consci di muoversi e lavorare in un Paese che sta crescendo".
I media locali e in particolare i tre quotidiani, Daily Nation, Standard e The Star, enfatizzano la voglia di tornare alla vita normale dei keniani, che ha prevalso sulle proteste, anche per chi non è contento della scelta della maggioranza dei concittadini.
Tra le testimonianze importanti, quella del Governatore della Contea di Kisumu. Il Prof. Anyang Nyong'o (padre della bellissima attrice di Hollywood Lupita) eletto nelle fila dell'ODM di Odinga, ha invitato i suoi concittadini a non seguire i dettami del suo leader, ma ha chiesto loro di tornare negli uffici per "far ripartire il Paese". In molti, intervistati dallo Standard, hanno dato ragione al nuovo Governatore ed altri hanno commentato: "con il cuore protestiamo, ma abbiamo bisogno di guadagnare il pane quotidiano".
Proclami di pace invece hanno riguardato Nairobi e Nakuru, con belle iniziative: nello slum di Kibera ieri mattina sono apparse, come riferiscono le agenzie di stampa internazionali, decine di graffiti pacifisti, opera del gruppo di artisti locali "Art4peace" guidati da Solo7, al secolo Solomon Muyundo.
A Nakuru invece si è giocata una partita di calcio speciale, tra sostenitori locali del Jubilee Party di Kenyatta, con tanto di magliette del partito, e fan dell'ODM di Odinga. Ha arbitrato il match un ufficiale della polizia e le foto stanno facendo il giro del Kenya e non solo, sui social network.
Queste le cose di cui si deve parlare, mentre per oggi è atteso un altro comunicato del leader dell'alleanza di opposizione e ieri il riconfermato Presidente ha teso la mano per la seconda volta, dopo l'esito delle elezioni, chiamando Odinga e i suoi alleati a collaborare da subito per proseguire nello sviluppo del Paese, consigliando di affidarsi alla Giustizia se hanno intenzione di ricorrere contro i risultati elettorali.
Questo il clima a nord del Paese, con la speranza che ci si possa dimenticare di una notte di follia negli anfratti più poveri del Paese.
Nel resto del Kenya è ferragosto e si entra nel vivo delle vacanze per migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.
Ieri il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha indetto una conferenza stampa durante la quale ha stigmatizzato l'operato negativista dei media internazionali. "Nel complimentarmi con la stampa e le televisioni keniane - ha detto il Ministro - devo notare che i media internazionali non hanno riportato le notizie in maniera corretta e questo danneggia il nostro Turismo. Gli incidenti sono stati pochi e circoscritti a zone particolari. Dobbiamo ricordare che tutti i luoghi frequentati da turisti, come i grandi parchi e le destinazioni costiere, sono sicure e tranquille e la gente che vive in queste zone e lavora con i turisti non ha assolutamente velleità di protesta".
Anche il Presidente della Kenya Tourist Federation Mohammed Hersi ha ribadito: "I luoghi turistici del Kenya non sono mai stati così tranquilli e ospitali - ha detto - nei parchi nazionali lo spettacolo della Natura ha attratto tantissime persone e così sarà nei prossimi giorni".
Nonostante l'allarmismo di alcune agenzie di viaggio italiane e di qualche sito ad esse collegato, anche le località della costa vivono un momento magico che fa ben presagire per il proseguo della stagione. Mombasa e Kilifi, tra l'altro, hanno festeggiato l'insediamento dei loro Governatori (dell'opposizione) e il riconfermato Amason Kingi, leader della Contea di Kilifi, di cui Malindi e Watamu fanno parte, ha accolto stampa e sostenitori con una maglietta esplicativa: "Keep Calm and Hakuna Matata".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
NEWS
di redazione
Saranno 150 mila i dipendenti delle forze dell'ordine nazionali chiamati a garantire la pace in vista delle prossime elezioni governative, previste per il prossimo 8 agosto. Gli agenti saranno utilizzati a partire dall'inizio ufficiale della campagna elettorale, fissato per il...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
NEWS
di redazione
I servizi segreti della Gran Bretagna vengono considerati i più attendibili del mondo, specialmente in Africa, continente di cui conoscono molto bene dinamiche e risvolti. Dopo anni di avvertenze e di timori, da questo mese finalmente tutta la costa del...
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
NEWS
di redazione
La IEBC (Indipendent Electoral and Boundaries Commission) ha dato oggi ufficialmente il via alla campagna elettorale in Kenya.
I candidati per la Presidenza della Repubblica e per un posto in Parlamento avranno più di due mesi di tempo per convincere...
NEWS
di redazione
Sono passati sette mesi dalla scomparsa di Giancarlo Cecchetti, anima dell'Associazione Italiana Kilifi County da lui fondata con la moglie Marina, che ha dispensato...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
NEWS
di redazione
Alla vigilia delle elezioni bis in Kenya, ancora il loro svolgimento non è sicuro.
Questione di poche ore e
NEWS
di redazione
Il mondo piange un gigante della pace, un diplomatico dalla vocazione all’umanità.
Per il Kenya è semplicemente l’uomo che ha evitato una guerra civile, ha messo la parola fine a un eccidio senza precedenti per la Repubblica del Kenya e...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
C’è una maggioranza assoluta, schiacciante in Kenya che non riguarda i candidati alla presidenza, né piccoli o grossi aspiranti ad altre cariche ben remunerate nelle sedi politiche di Nairobi e delle contee del Paese.
NEWS
di redazione
A Malindi si prevede un agosto "pieno" nonostante la preoccupazione in vista delle prossime elezioni nazionali.
Una preoccupazione che, è il caso di dirlo, riguarda più la cattiva informazione dei media e il tam tam di chi vive in Italia...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
ULTIMORA
di redazione
Non è un invito alla rivoluzione, il tanto atteso discorso di Raila Odinga all'indomani della seconda proclamazione di Uhuru Kenyatta come nuovo Presidente del Kenya.
Il leader dell'Opposizione...
POLITICA
di redazione
Da questa mattina alle 6 si tengono regolarmente le elezioni presidenziali in Kenya.
Si tratta delle ...
POLITICA
di redazione
Le prossime elezioni politiche in Kenya, previste per il 2022 ma che molti parlamentari vorrebbero anticipare ad agosto 2021, perdono uno dei protagonisti assoluti della...