NEWS
01-05-2017 di redazione
A Malindi si prevede un agosto "pieno" nonostante la preoccupazione in vista delle prossime elezioni nazionali.
Una preoccupazione che, è il caso di dirlo, riguarda più la cattiva informazione dei media e il tam tam di chi vive in Italia e poco conosce della situazione del Kenya e in particolare di Malindi e dintorni.
Già nel 2008, durante le violenze post elettorali che riguardarono il nord del Paese, la costa e in particolare la Contea di Kilifi non furono toccate nemmeno minimamente da rivolte o manifestazioni poco civili.
Quest'anno regna un clima di tranquillità aumentato dal fatto che dalle due fazioni di Nairobi arrivano messaggi di distensione e pace, cosa che non avveniva dieci anni fa. Le dichiarazioni di sabato del Presidente Kenyatta vanno nella direzione di unità nazionale e anche la civiltà dimostrata dai malindini durante le votazioni primarie delle due coalizioni nazionali parlano chiaro: la gente non vuole casini.
A Malindi il turismo è cambiato, la cittadina a differenza di Watamu non viene più considerata una meta turistica "mordi e fuggi", da vacanze in hotel all inclusive. Oggi a Malindi prevalgono strutture che lasciano libero il viaggiatore, il cosiddetto "turista fai da te", come i Bed & Breakfast e i residence.
In quest'ottica vanno a ruba le richieste di affitto di appartamenti e cottage in strutture organizzate con sicurezza, piscina ed altri servizi, oltre che le più impegnative ma più intime ville private.
Noi di Malindikenya.net come sempre siamo in contatto con le più affidabili strutture e con i nostri lettori e attraverso una rete di agenzie amiche e senza costi aggiuntivi, possiamo consigliarvi e dirigervi verso le strutture adatte alle vostre richieste. Basta scrivere a info@malindikenya.net.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
IMMOBILIARE
di redazione
"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...
TURISMO
di redazione
Non solo in Italia, ma anche in kenya quello appena passato è stato il weekend del grande rientro dalle vacanze.
A Malindi e Watamu si calcola che il 70% dei villeggianti stranieri in questi giorni abbia fatto ritorno in Occidente...
NEWS
di redazione
C'è ancora un po' di confusione su tutto quello che ruota attorno alla famosa "Licenza turistica" che è stata applicata dalla Tourism Regulatory Authority e che molti proprietari di case private hanno pagato.
Un nuovo...
APPROFONDIMENTO
di redazione
In dieci anni sono stati almeno altrettanti gli incendi importanti nella cittadina keniana.
Molto...
TASSE E LICENZE
di redazione
Mercoledì prossimo, 6 giugno alle 9.30, nella sala conferenze del Kilili Baharini di Malindi si terrà un meeting organizzato dal Consolato Onorario d'Italia per entrare...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture presentati dal Ministero dei Trasporti a Mombasa, per rendere più agevole la viabilità urbana, c'è anche la costruzione di un secondo ponte a Nyali.
NEWS
di redazione
Dalla sera di sabato 24 agosto in Kenya scatta il sesto censimento degli abitanti nel Paese, il ...
TASSE
di redazione
Una comunicazione della Tourism Regulation Authority di Malindi sembra mettere in chiaro le richieste da parte del Governo riguardo alla tassa sulle case da vacanze in Kenya. Dalle spiegazioni contenute nella lettera, che porta la data di ieri e che è...
MALINDI
di redazione
Malindi diventa sempre più una località da soggiorni brevi o lunghi, che alle soluzioni alberghiere preferisce offrire ambienti residenziali con altri servizi che abbinano...
NEWS
di redazione
I Ministeri degli Esteri dei Paesi i cui cittadini frequentano assiduamente il Kenya non hanno emesso alcun comunicato particolare in vista delle elezioni nazionali di agosto, segno che la situazione attuale non desta particolari timori.
IMMOBILIARE
di redazione
Il prestigioso Woburn Residence Club, a pochi minuti dal centro di Malindi, è in vendita.
La struttura costruita diciotto anni fa e tenuta splendidamente dai proprietari, è un insieme di suite e appartamenti immersi in cinque acri di giardino tropicale,...
IMMOBILIARE
di redazione
Dopo il bagno di turisti di agosto, si pensa già alla prossima stagione invernale.
Quale momento migliore per prevedere l'acquisto di una proprietà a Malindi?
Il nostro portale oggi mette in vetrina un carinissimo cottage di recente costruzione.
La villetta è...
NEWS
di redazione
La voce dei residenti e dei proprietari di case di due zone residenziali di Malindi, sfocia sui quotidiani nazionali e sulle televisioni, secondo un sistema che ultimamente sta dando i suoi frutti, come li può dare anche unirsi per una...
TURISMO
di redazione
Dopo due anni di crisi del settore turistico, dovuta soprattutto alle paure e alle campagne mediatiche conseguenti all'attentato terroristico all'Università di Garissa dell'aprile 2015, il Kenya torna ad essere considerata una delle mete top per il turismo mondiale.