Speciale turismo

TURISMO

Il Kenya torna tra le mete top del turismo mondiale

Natale e Capodanno saranno il trampolino per il 2017

05-12-2016 di redazione

Dopo due anni di crisi del settore turistico, dovuta soprattutto alle paure e alle campagne mediatiche conseguenti all'attentato terroristico all'Università di Garissa dell'aprile 2015, il Kenya torna ad essere considerata una delle mete top per il turismo mondiale.
Merito di questo rilancio una massiccia campagna pubblicitaria su televisioni, carta stampata e siti internet di mezzo mondo, l'apertura a mercati emergenti (ultimo dei quali, l'India con cui sono stati firmati importanti accordi per chi vuole investire nel settore alberghiero e dell'organizzazione di safari e soggiorni) e la crescita del business tourism a Nairobi. 
Altro punto in favore del Kenya, lo svecchiamento di località balneari come Watamu e Diani Beach, che hanno aperto ad attrazioni nuove ed appetite dalle nuove generazioni, come l'ecoturismo e gli sport acquatici. Dopo essere stata inserita tra le prime dieci mete da visitare nel 2016 dalle Rough Guides inglesi, le guide turistiche più vendute del mondo, altri importanti siti di viaggi hanno riportato la nazione dell'Est Africa in cima alle loro preferenze.
La revoca delle indicazioni negative da parte dei Ministeri degli Esteri di Usa e Gran Bretagna, infine, hanno riportato i due Paesi che da sempre offrono il maggior numero di turisti, a frequentare la savana del Kenya. Nel 2017 i lodge del Maasai Mara già hanno una percentuale altissima di prenotazioni e per i primi mesi del nuovo anno si prevede un incremento del 40% rispetto al 2016. In aumento anche il turismo delle escursioni avventurose e dell'alpinismo.
Torneranno, anche se in maniera graduale, anche i turisti italiani. Watamu è di nuovo una meta vendibile per le agenzie di viaggio e molti tour operator tornano a scommettere sulla costa keniana (ultimo in ordine di tempo Turisanda), ma in particolar modo si punta su strutture dinamiche, Bed & Breakfast e affitti, tramite le catene online Booking.com e AirBnB. 

TAGS: Kenya topKenya turismoKenya 2017

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Malindi quinta meta del mondo da scoprire nel 2017, secondo il sito americano di informazioni burocratiche (visti e permessi) ivisa.com, frequentato da lettori di tutto il mondo. (vedi qui il link originale https://www.ivisa.com/visa-blog/top-11-undiscovered-destinations-for-2017)
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Proseguono i simpatici videoservizi di Mirko Cannistraci per Watamukenya.net.
Questa volta ha "catturato" sulla spiaggia del Garoda Resort la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni e il fotografo Andrea Varani, dietro le quinte di uno shooting fotografico per cui hanno scelto Watamu.

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO

Il Kenya si posiziona tra i Paesi africani al top per il "Wedding Tourism", ovvero il turismo delle nozze e delle lune di miele.
La direttrice del Kenya Tourist Board Betty Radier ha confermato che l'organo di marketing del Ministero...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nuovi stickers adesivi per i veicoli che trasportano turisti, per differenziarli dai classici "PSV" che riguardano tutti i servizi pubblici.
L'introduzione della nuova categoria "Tourism Service Vehicle" è stata introdotta ieri dal Ministro del Turismo Najib Balala come iniziativa per...

Il Kenya è sul podio della generosità mondiale.
I cittadini keniani sono solidali tra di loro, dedicano molto tempo ad assistere le persone in difficoltà e in generale sono predisposti ad aiutare.
Lo afferma il World Giving Index 2017, il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli esperti di economia mondiale prevedono un 2019 al top per il Kenya.
Questi i dati e di conseguenza l'augurio di grandi società internazionali come, tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà officiata da Padre Orazio alla S.Anthony Cathedral di Malindi, oggi 24 febbraio 2017 alle 16, la messa in ricordo di Marco Vancini, l'imprenditore italiano ed ex console onorario di Malindi scomparso due anni fa in un tragico incidente stradale...

Tra i progetti di infrastrutture presentati dal Ministero dei Trasporti a Mombasa, per rendere più agevole la viabilità urbana, c'è anche la costruzione di un secondo ponte a Nyali. 

LEGGI TUTTO

Malindi non si abbatte per la situazione e le difficoltà di questo periodo di emergenza ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Ancora due settimane e i veicoli pubblici (PSV) in Kenya potranno riprendere a viaggiare di notte, come sempre accaduto prima del 31 dicembre 2017.
Lo ha annunciato questa mattina il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Associazione Italiana Kilifi County si riunisce per l'assemblea generale annuale il prossimo 10 febbraio alle ore 17 al Bar Bar di Malindi.

LEGGI TUTTO

Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya è diventato uno dei primi Paesi africani per il turismo del benessere.
Le strutture sanitarie e SPA private hanno portato il Kenya sul podio tra le destinazioni di "turismo medico" nel Continente Nero, come riportato dal rapporto redatto dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chi viene la prima volta sulla costa keniota ci torna spesso e volentieri. 
Magari può saltare un anno per ristrettezze economiche o per lo stato di salute di un parente, magari può scegliere provvisoriamente un'altra meta da visitare o provare...

LEGGI TUTTO

"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO