Ultime notizie

NEWS

Un 2018 positivo per l'afflusso turistico in Kenya

La costa guadagna il 20%, boom di Mombasa e Watamu

03-01-2019 di redazione

Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un 20 per cento in più del 2017, ma un altro dato assolutamente positivo riguarda l'occupazione alberghiera sulla costa.
A Mombasa nell'ultima settimana dell'anno si è arrivati al 98% delle stanze d'albergo e b&b prenotate, mentre anche a Watamu, con il 90% ci si è avvicinati al record.
In particolare le due destinazioni costiere sono le più amate dal turismo internazionale che frequenta il Kenya e da quello locale.
Soddisfazione da parte delle associazioni di categoria e dagli stessi imprenditori.
"C'è molta attenzione da parte nostra per il mercato locale - spiega Roberto Lenzi, proprietario di due resort e di altrettanti ristoranti a Watamu - mentre la clientela italiana ed internazionale negli anni passati ha imparato a conoscere Watamu, da quest'anno ci sono tanti keniani che finalmente la frequentano e dunque ne conoscono l'esistenza, cosa che per tanti anni è stata ignorata. Per questo abbiamo deciso di creare eventi dedicati a loro, come la recente Festa a Paparemo Beach".
Su questa linea anche il direttore della Kenya Association of Hotel Keepers della costa, Sam Ikwaye, che ha affermato ai media che il boom di destinazioni come Mombasa, Diani e Watamu non è casuale, ma frutto di ottime proposte, aumento dei servizi e buon marketing".

TAGS: turismo kenyaboom kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...

LEGGI TUTTO

Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Boom delle case in affitto per stranieri a Malindi nei mesi invernali.
E' un dato di fatto che il turismo a Malindi stia cambiando ed è così anche per gli italiani.
La vacanza da "all inclusive" e "tutto organizzato" mordi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il "boom" dei droni telecomandati con cui filmare le scene dall'alto e da vicino, rischia di creare problemi agli animali in savana e a chi li usa, dato che in Kenya è illegale. Per usare i droni, anche non in...

LEGGI TUTTO

La storia della Malindi turistica insegna che il suo andamento (qualcuno direbbe “trend”) è ciclico e tali cicli durano circa sette anni, guardacaso come le relazioni coniugali.
Dal 1987 al 1994-95 la destinazione costiera keniana ha vissuto il suo primo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La community internazionale di ospitalità turistica e alberghiera Air BnB ha trasmesso i suoi dati dell'anno appena trascorso, certificando che l'Africa è il Continente più in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tre decenni or sono, quando i primi occidentali iniziavano a frequentare assiduamente il Kenya e a stabilirsi, con le famiglie e con le loro abitudini "moderne", i keniani ci guardavano spesso come persone eccentriche, per non dire come matti.
Non...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...

LEGGI TUTTO

Il termine "Buen Retiro" fu coniato dal sovrano spagnolo Carlo di Borbone, che così volle chiamare la sua villa di campagna fuori Madrid, dove amava ritirarsi per riposarsi dal logorio del potere. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La bellezza del Kenya attira sempre più le bellezze della natura femminea: dopo il nudo agé (ma averne...) di...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO