Ultime notizie

ECONOMIA

Nairobi aiuta la piccola e media impresa locale

Dalla Contea appalti e sovvenzioni ad artigiani, artisti e "jua kali"

04-09-2017 di Antonio Altieri

La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile e quelle formate da giovani avranno diritto ad aggiudicarsi una gara d’appalto ogni tre di quelle bandite dalla Contea della Capitale.
Nell’accordo è prevista anche una formazione specifica sulle competenze imprenditoriali necessarie per sopravvivere nel contesto competitivo delle imprese keniane.
La Camera di Commercio prevede anche di creare una banca dati delle piccole imprese per garantire un impegno strutturato e un migliore coordinamento.
“Sviluppero due piani di business su misura per le piccole e medie imprese della Contea di Nairobi – ha dichiarato il Presidente della KNCCI, Richard Ngatia - al fine di contribuire a tracciare il successo delle piccole imprese e il loro potenziale impatto sull' occupazione e sull' economia”.
Al programma il Governatore affiancherà un programma di partnership e prestiti agevolati per le microattività gestite da giovani e da donne che ne potranno beneficiare. 
Tra questi artigiani, i cosiddetti “Jua Kali” e settori come quelli musicali, artistici e culturali.

TAGS: Nairobi affariPiccola impresa KenyaAppalti KenyaGovernatore NairobiGoverno Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' stato inaugurato nei giorni scorsi il cantiere "italiano" di Konza City, la cittadella tecnologica keniana vicino a Nairobi, che nella "vision 2030" dell'attuale Governo dovrebbe diventare la nuova "Silicon Savannah" dell'Est Africa.
Konza City sarà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Altro passo avanti da parte del Governo keniota per decongestionare il traffico di Mombasa, in attesa delle tangenziali che dall'aeroporto collegheranno la città alla Mombasa-Malindi e alla Costa sud.
Ieri il presidente Uhuru Kenyatta con il suo Vice William Ruto,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Viene ripubblicato dall'editore "Corbaccio", a sessantacinque anni di distanza dalla prima stampa, il ...

LEGGI L'ARTICOLO

I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una ferrovia che collegherà Lamu a Malindi e poi Kilifi alla linea già esistente tra Mombasa e Nairobi.
Il progetto, già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In serata a Malindi si sono sentiti i primi caroselli dei sostenitori della coalizione CORD, di cui l'Orange Democratic Movement di Raila Odinga, capo dell'opposizione, è il partito principale. E sembrerebbe destinato a rimanere tale anche in vista delle elezioni...

LEGGI TUTTO

La "Silicon Valley" keniana Konza City sarà costruita da un'azienda italiana.
L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro di Vicenza ha vinto l'appalto da 40 miliardi di scellini (quasi 350 milioni di euro) per edificare la città tecnologica pensata dall'ex Presidente Kibaki e voluta dall'attuale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fruttuosa trasferta in Francia per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, la prima ufficiale dall'emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo il volo organizzato dal nostro Ministero degli Affari Esteri e disposto dalla compagnia Neos da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...

LEGGI L'ARTICOLO

Dichiarazione shock da parte del Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala, durante la presentazione di un progetto per la salvaguardia del litorale di Malindi. Le principali testate nazionali e i più importanti media hanno riportato le sue dichiarazioni, secondo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora niente tamponi di massa nella Contea di Kilifi.
Dopo l’iniziativa lanciata dal Governo nelle Contee...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono già tre le società private che vendono energia solare in Kenya, e una quarta azienda ha chiesto recentemente l'approvazione per entrare nel mercato al dettaglio dell' elettricità.
Si tratta di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO