MAL D'AFRICA
17-03-2011 di Prando
Oggi, 17 marzo 2011 in Italia si festeggiano i 150 anni dell’unità, si ricordano i frutti del risorgimento. Centocinquanta anni, una ricorrenza mai così paradossale, che cade in un periodo storico in cui il nostro paese è diviso in tutto. Politica, vita sociale, pensiero. Ormai sono anni che siamo tutti al 50 per cento. Chi vuole questo e chi non lo vuole, chi ama tizio e chi lo odia. Pensare che oggi festeggiamo qualcuno che diede la vita per unirci…sembra davvero uno scherzo.
Abbiamo fallito, questo verrebbe da dire. Quale giorno migliore, simbolicamente, per partire per l’Africa? Per prendere le mie valigie Carpisa (eh, altro che cartone e spago…), voltarmi indietro a salutare asfalto e smog, il cielo grigio di Milano, e lasciare per sempre la mia patria.
Oggi a Watamu probabilmente non si festeggia niente, o forse sì: la pesca di un bel tonno, la nascita di un nuovo bimbo per una famiglia povera di villaggio che ne ha già sette, l'arrivo di un mzungu che ha portato venti chili di farina di mais e cinque di fagioli. C'è sempre un motivo da festeggiare, e a volte anche un'unità da celebrare.
La voglia di tornare laggiù è tanta, il mal d’Africa si unisce al mal d’Italia in un giorno come questo e sento che ho bisogno di una nuova vita, di una mia rivoluzione, di un mio risorgimento. Ho deciso, farò così, oggi si è riunito il mio parlamento, ho preso una decisione storica e mi preparo. Mi aspettano cose che avevo dimenticato e che forse invadono solo i miei ricordi di bambino: natura, colori, odori, cose vere, ingenue, genuine. Mi attende gente da aiutare senza pretendere niente in cambio, mi aspetta l’oceano indiano, la savana sterminata. Oggi celebro la mia decisione e presto arriverò, è una grande forza interiore che me lo chiede e ho intenzione di rispettarla. Non ci saranno guerre di conquista, il Kenya mi ha già conquistato. Viva l’unità…di me con il Kenya!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Quel bel sorriso africano con cui mi hai conquistato
che mi accompagna e rende le giornate serene...
NEWS
di redazione
Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Una bella serata rievocativa a Malindi per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un missile dalla base italiana San Marco di Ngomeni.
L'emozione è stata rappresentata dal ritrovare alcuni veterani che hanno lavorato in quegli anni così lontani,...
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
NEWS
di redazione
Alla vigilia delle elezioni bis in Kenya, ancora il loro svolgimento non è sicuro.
Questione di poche ore e
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
EVENTI
di redazione
Nell'ambito degli weekend dedicati all'arte e al talento locale, anche questa sera al Baby Marrow durante la cena, il pittore tanzaniano Feruzi espone le sue opere e presenta in diretta l'arte africana del "tinga tinga" di cui lui è uno dei...
NEWS
di redazione
Malindi sempre più unita per la prevenzione della pandemia mondiale Covid-19, arrivata ormai da ...
NATURA
di redazione
Per l'ennesima volta, anche quest'anno alle porte della stagione, malindikenya.net è costretta ad un'avvertenza che vorremmo non dover più fare, ma purtroppo ci sono già arrivate delle spiacevoli segnalazioni in merito.
Si tratta...
TURISMO
di redazione
Anche quest'anno la tre giorni di Expo del Turismo di Nairobi ospiterà espositori da tutto il...
NEWS
di redazione
Cresce in maniera esponenziale il traffico in internet del Kenya.
Secondo la relazione globale della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), uscita questa settimana e resa nota in Kenya dal direttore del KENIC (Kenya Network Information Center) Sammy Buruchara,...
LUOGHI
di Freddie del Curatolo
Chi l’ha detto che la pace, l’abbandono dallo stress e la sensazione di libertà estrema non ...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Una “Casa delle Capre Felici” in Kenya, in memoria di Agitu Idea Gudeta, la “pastora” fuggita dall’Etiopia...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Alberto Sordi, lo sappiamo bene, non ha inventato niente.
Malgrado i tentativi sgraziati o meno di ripulire il retroterra, di fabbricarci un nuovo pedigree di viaggiatori a-là-page, noi italiani rimaniamo sempre i simpatici buffoni che il mondo vede in giro...