Ultime notizie

TURISMO

Charter per il Kenya rinviati di un altro mese

Cauto ottimismo per la ripresa in vista di Natale

01-10-2020 di redazione

Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia.
Nonostante il Governo si debba ancora pronunciare sul proseguo delle restrizioni Covid-19 per i connazionali che intendano muoversi fuori dal Paese per turismo, e specialmente oltre i confini delle Nazioni europee dell’area Schengen, le compagnie di charter continuano a posticipare la data di partenza dei voli verso l’Est Africa.
Ieri la compagnia NEOS, ovvero Alpitour ed i tour operator associati, ha spostato di fatto le prenotazioni da mercoledì 28 ottobre, data in cui avevano iniziato da tempo a ricevere richieste ed emettere biglietti, al 25 novembre, nell’ottica di organizzare un volo a settimana presumibilmente con doppia destinazione Mombasa-Zanzibar.
Alcuni hotel della costa keniana che lavorano con tour operator italiani si stanno preparando per la riapertura a dicembre, quindi potrebbe essere plausibile qualcosa più di una speranza che i viaggi internazionali per turismo riprendano legalmente da quel periodo.
Ma come già detto in altre occasioni, siamo ormai abituati a confrontarci con uno scenario in divenire, che può cambiare di settimana in settimana a secondo dell’aumento di casi in ogni Paese.
Recentemente l’Italia è stata additata come una delle Nazioni che stanno soffrendo meno della cosiddetta “seconda ondata” ed il Continente africano viene segnalato come quello che presenta meno casi e più asintomatici per positivi (in Kenya siamo al 93%), nonostante le percentuali rispetto ai tamponi rimangano sopra la media mondiale.
Secondo la stampa tedesca, l’Europa Unita avrebbe già una lista di 160 Paesi extraschengen pronti per essere aperti al turismo ed è ipotizzabile che una volta rilasciata questa lista anche l’Italia si affiancherebbe alla decisione.
Restano però dubbi sulla quarantena obbligatoria al rientro, altro aspetto che inibirebbe moltissimi turisti, specie quelli da soggiorni brevi. Per adesso a Roma è allo studio la riduzione del periodo di isolamento obbligatorio da 14 a 7 giorni, ma potrebbe non essere sufficiente ad autorizzare all’ottimismo, specie per chi ha intenzione di venire in Kenya durante le vacanze di Natale e al ritorno non potrebbe permettersi di non rientrare subito al lavoro o a scuola.
Come sempre, vi aggiorneremo sulla situazione dei voli diretti e delle restrizioni Italia-Kenya.

TAGS: charter kenyavoli kenyaturismo kenyarestrizioni kenyaquarantena kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono ancora molte le incognite da risolvere riguardo alla riapertura del turismo in Kenya.
All’indomani...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...

LEGGI L'ARTICOLO

Voli charter da Milano tutti pieni dalla scorsa settimana. 
Così la compagnia Blue Panorama dopo sei anni è tornata a volare su Mombasa.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo scalo internazionale di Malindi attira sempre di più, e ora il Governo del Kenya non può più ignorare quest'evidenza.
Dopo Ethiopian Airways, che più volte ha richiesto al Ministero del Turismo e a quello dei Trasporti di aprire la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia di voli charter TUI Nederlands, affiliata del grande tour operator tedesco, ha annunciato che riprenderà dopo anni i voli charter da Amsterdam in direzione Mombasa per la prossima alta stagione.
I voli sono già schedulati e prenotabili dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come riferito una seconda volta in 24 ore dal sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, Zanzibar ha cambiato idea ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...

LEGGI L'ARTICOLO

Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya. 
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...

LEGGI TUTTO

Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Le conferme arrivano dal Ministero del Turismo, è caccia ai biglietti dei voli per il Kenya, dal prossimo mese di agosto fino almeno a metà settembre.
Il Kenya "tira" e i motivi sono molteplici: ....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In molti si attendevano che il Presidente Kenyatta, nel discorso di ieri reso subito dopo il...

LEGGI L'ARTICOLO