NEWS
04-12-2020 di redazione
Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ieri sera e così è stato.
Nel novero delle restrizioni in vista delle festività natalizie, anzi, l’estero è contemplato in quanto l’obbligo di quarantena al ritorno da Paesi extra Schengen è stato esteso anche alle Nazioni europee, in quanto per chi esce dall’Italia ci potrebbe essere l’opportunità di misurarsi con restrizioni diverse e “light” (ad esempio l’attività degli impianti sciistici) e quindi tornare nel Paese con un contagio in corso, anche se non rilevato subito dal tampone. Da qui la necessità, secondo il Governo, di applicare l’isolamento di 14 giorni anche per loro.
Ma per quanto riguarda aperture ad altri Paesi che fino a ieri appartenevano alla fascia E, in cui è inserito anche il Kenya, non se ne parla probabilmente fino a fine gennaio, come era già stato ventilato in precedenza.
Sicuramente nei prossimi giorni ci saranno più attenzioni per chi cercherà di partire dagli aeroporti italiani con il solo visto turistico per Paesi dove l’Italia sulla carta non permette ai propri cittadini di recarsi. Mentre da quanto traspare dal DPCM, dal 21 dicembre al 6 gennaio le restrizioni saranno ancora più sorvegliate, in quanto non ci si potrà più muovere, se non all’interno della regione di residenza nemmeno per recarsi nella seconda casa, cosa che per adesso previa presentazione di documenti al check-in aeroportuale, è possibile. Addirittura il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio non ci si potrà muovere dal proprio comune, se non come sempre per motivi di lavoro, di salute o altre urgenze dimostrabili.
Quindi per chi sognava il sole, il mare, la savana e in generale la bellezza del Kenya c’è ancora da attendere, a meno di non voler rischiare (come sta facendo qualcuno) di essere respinti al controllo passaporti di Malpensa o Fiumicino e perdere il biglietto con relativi costi. Stante il fatto che al ritorno ci sarà da fare la quarantena.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Con ogni probabilità non ci sarà bisogno di attendere lunedì prossimo per sapere se ...
INFO
di redazione
Giovedì prossimo, 15 ottobre, il Governo italiano confermerà gli effetti del nuovo ...
NEWS
di redazione
C'è uno spiraglio di luce per vedere il ritorno dei turisti italiani in Kenya, la prossima...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...
INFO
di Avv. Rita Duzioni
Premesso che il Kenya ad oggi rientra tra i paesi di cui all’allegato E del dpcm del 7/8/2020, decreto...
VIAGGI
di Leni Frau
Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...
NEWS
di Ambasciata d'Italia in Kenya
L’Ambasciata d’Italia, con riferimento al volo speciale della compagnia Neos Air programmato per...
PROMOZIONE
di redazione
Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone.
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
Il nuovo DPCM italiano del 16 gennaio non ha cambiato di fatto nulla in....
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
TURISMO
di redazione
Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha...
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Una lunga malattia che non dava speranza, ma un animo indomito che fino alla fine ha pensato all'arte e alla sua amata Africa.
Isaia Mabellini, universalmente conosciuto come Sarenco, è stato molto più di un mecenate, più di un eclettico...
NEWS SANITARIE
di redazione
Una nuova direttiva del Ministero della Salute Italiano segnala il Kenya tra i Paesi i cui cittadini sono tenuti a presentare un certificato di vaccinazione contro la polio, per poter ottenere il visto d'ingresso nel nostro Paese.
La circolare è...
INFO
di redazione
A tutto il 12 ottobre, tre giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo DPCM che quasi ...
FOCUS
di Freddie del Curatolo
La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...