NEWS
31-07-2020 di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei viaggi per turismo nei Paesi del mondo che non facciano parte del trattato europeo di Schengen.
La decisione del Governo Conte non riguarda ovviamente soltanto l’aspetto a cui il Kenya e il suo settore turistico è interessato ma tutta una serie di regole e restrizioni d’emergenza legate al DCPM che scadrebbe questa notte.
Da Roma hanno già fatto sapere che non ci sarà alcun nuovo decreto e che ogni decisione nuova verrà presa non prima del prossimo 10 agosto.
Quindi chi vorrà recarsi in Kenya lo potrà fare solamente se residente in quel Paese, per motivi di lavoro, di salute, di ricongiungimento familiare o per comprovata urgenza.
Tutti gli altri dovranno attendere almeno altri 10 giorni, non solo per recarsi in Kenya ma in quasi tutti i Paesi del mondo all’infuori dell’Europa.
Resta anche in vigore l'obbligo di fare quarantena in Italia per tutti coloro che decideranno di tornare ora dal Kenya, come dagli altri Paesi africani.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
TURISMO
di redazione
Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya.
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
APPUNTAMENTI
di redazione
Lunedì 18 gennaio nella sala convegni dell’Ocean Beach Resort di Malindi si ...
PROMOZIONE
di redazione
Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone.
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
VOLI
di redazione
Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il futuro del turismo in Kenya dopo il Covid-19 non riguarda solo un “business” di pochi né tantomeno di ...
PROMOZIONE
di redazione
Una Land Rover che riscalda la grigia domenica milanese, colorandola con immagini meravigliose della natura africana e portando per un pomeriggio i milanesi in giro per il Kenya. "Safari in città" si è rivelata un'iniziativa decisamente positiva: il Ministro del...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera keniana Kenya Airways prova a vedere più rosa nel suo futuro grazie...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo...
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
TURISMO
di redazione
Dopo due anni di crisi del settore turistico, dovuta soprattutto alle paure e alle campagne mediatiche conseguenti all'attentato terroristico all'Università di Garissa dell'aprile 2015, il Kenya torna ad essere considerata una delle mete top per il turismo mondiale.