TURISMO
05-09-2020 di redazione
Ennesimo riconoscimento di "Viaggio Sicuro" per il Kenya, ma l'Europa sembra voler proseguire a fare "di tutta l'erba un fascio".
Il Kenya è stato segnalato infatti come uno dei nove Paesi più sicuri dove viaggiare in tempi di Covid-19, per lavoro o vacanza, secondo la prestigiosa rivista americana di business, Forbes.
E’ l’unica Nazione del Continente Africano ad essere stata inserita in questa prima lista redatta dal magazine ed è in compagnia con destinazioni come Dubai, Maldive e Polinesia Francese.
La motivazione data dall’autore dell’articolo, giornalista esperto di sicurezza nei viaggi e nei trasporti è che il Paese sta vivendo la fase discendente della curva pandemica, con un alto numero di asintomatici a fronte di percentuali basse ed ha avuto tempo di attrezzarsi al meglio, che richiede il tampone eseguito non oltre le 96 ore prima dell’arrivo.
“Oltretutto il numero di casi, a differenza di altri Stati, è dimunuito anche dopo la riapertura dei voli lo scorso 1 agosto e con gli arrivi internazionali” appunta Forbes.
Secondo la rivista si sono rivelate vincenti le misure adottate nei mesi precedenti alla riapertura, come la chiusura per mesi delle contee ritenute focolaio e con il coprifuoco notturno ancora presente. Altre situazioni mondiali mostrano come gli assembramenti serali in discoteche e locali notturni hanno contribuito alla diffusione del virus, specialmente da parte dei giovani su categorie più vulnerabili come anziani e persone affette da patologie sensibili al Coronavirus.
Gli altri Paesi dichiarati sicuri per affrontare ora un viaggio sono Turchia, Albania, Macedonia del Nord, Serbia e Messico.
Non è il primo riconoscimento del genere per il Paese africano, che attende un segnale di riapertura al turismo anche dall’Europa, all'inizio di agosto, il Kenya era già stato il primo Paese al mondo ad aver ottenuto lo status raccomandato di "Safer Tourism Resilience Seal" da parte dell'organismo globale Rebuilding Travels. Il Paese ha ricevuto il Timbro di Viaggio Sicuro in riconoscimento dell'adozione da parte del Paese dei protocolli globali standardizzati per la salute e l'igiene denominati "Viaggi Sicuri" in seguito alla pandemia di Covid-19.
Un mese prima, il Kenya era tra le prime destinazioni in Africa a ricevere il riconoscimento del World Travel and Tourism Council (WTTC).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il TT code (codice di sicurezza dei viaggiatori) è un sistema implementato dall’Unione ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
VIAGGI
di redazione
Si chiamerà “Travel Pass”, di fatto sarà il già ventilato passaporto sanitario digitale che, grazie ad una...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
NEWS
di redazione
Non c’è niente di sicuro sotto il cielo del Kenya, e non potrebbe essere altrimenti in un...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
TURISMO
di redazione
Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya.
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ci sono buone possibilità per farci sperare che il 2021 sia l’anno del ritorno del...
NEWS
di redazione
Il Kenya è il primo Paese in Africa e tra i primi del mondo a ricevere la certificazione di ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya per l’Italia, a tutt’oggi, non è né nella lista dei Paesi “buoni”, né in quella dei...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Riaprire ora gli hotel e anche i ristoranti è inutile, questo il parere della maggior parte degli ...