EDITORIALE
04-01-2021 di Freddie del Curatolo
Ci sono buone possibilità per farci sperare che il 2021 sia l’anno del ritorno del turismo italiano ed europeo in Kenya.
L’ottimismo deriva in primis dall’arrivo del vaccino, anche se non obbligatorio e non ancora vincolante per i viaggi all’estero, ma con la probabile introduzione del “passaporto sanitario” che sostituirà l’obbligo del tampone.
Il vaccino riaprirà di fatto il turismo organizzato e potrà rappresentare una sicurezza non solo per chi viaggia e arriva in Kenya, ma per gli stessi keniani che forse dovranno attendere qualche mese in più per immunizzarsi.
Un altro dato di fatto è rappresentato dalla voglia di tanti europei e connazionali di “evadere” dalla gabbia nazionale in cui sono stati reclusi per quasi un anno. E’ vero, molti italiani arrivano alla nuova stagione provati anche economicamente, ma c’è anche chi durante la pandemia (pensiamo a tanti pensionati ad esempio, ai lavoratori del settore tecnologico e online) ha risparmiato soldi o addirittura ne ha guadagnati, salvo non potersi muovere per spenderli.
Ecco che se abbiniamo a questo desiderio la grande voglia di Kenya, sale la speranza oggettiva che le destinazioni del Paese africano che nei due anni precedenti al 2020 stava riprendendo le presenze turistiche degli anni d’oro, possano nuovamente ospitare viaggiatori a breve e medio termine.
I safari nei Parchi Nazionali e le vacanze sulle spiagge di Watamu e Diani o nel relax di Malindi potrebbero essere adatti ad un giusto mix di distanze sociali “naturali” e divertimento, con l’unica raccomandazione di valutare bene la situazione sanitaria. In realtà però con il vaccino, non c’è nessuna variazione dagli anni precedenti per chi sceglie il Kenya: l’assicurazione medica internazionale è sempre consigliata e la profilassi antimalarica sconsigliata, a vantaggio di farmaci all’artemisina acquistabili in loco.
Con un timido afflusso a gennaio e febbraio, particolarmente di “repeaters” e proprietari di abitazioni, si rivedrà un barlume di quel climax che ha contraddistinto l’ottima stagione scorsa fino a fine febbraio, ma il vero banco di prova per un ritorno almeno al 50% del turismo sarà ad agosto, con la prevista ripresa dei voli charter e la riapertura delle attività legate ai tour operator.
Da novembre di quest'anno ci si dovrebbe preparare ad una nuova stagione che riporti splendore ai luoghi per cui tanto ci spendiamo e che tanto amiamo.
E via, di evasione, piacere e...mal d’Africa!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
VOLI
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...
TURISMO
di redazione
Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha...
VOLI
di redazione
La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
TURISMO
di redazione
Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya.
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...
INFRASTRUTTURE
di Freddie del Curatolo
Tra i tanti rallentamenti e sospensioni di lavori e progetti che il periodo Covid-19 ha regalato alla...
TURISMO
di redazione
C'è soddisfazione da parte delle istituzioni keniane riguardo al ritorno del turismo internazionale sulla costa del Kenya.
I numeri parlano chiaro, da gennaio ad aprile con 292.000 arrivi, si è segnalato un aumento del 10% rispetto all'anno precedente (dati trasmessi...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è tra le mete più richieste dagli italiani per Natale e Capodanno.
Tra le destinazioni cosiddette...
NEWS
di redazione
Voli charter da Milano tutti pieni dalla scorsa settimana.
Così la compagnia Blue Panorama dopo sei anni è tornata a volare su Mombasa.
NEWS
di redazione
Situazione paradossale per il turismo a Malindi e dintorni.
A Pasqua vogliono tutti farsi una settimana di vacanza sul mare nelle località turistiche che hanno ripreso a "tirare", ma non ci sono abbastanza voli da Nairobi.
Questo sta già capitando...
TURISMO
di redazione
Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
TURISMO
di NEWS
Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...
PROMOZIONE
di redazione
Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone.
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...