INFRASTRUTTURE
12-09-2020 di Freddie del Curatolo
Tra i tanti rallentamenti e sospensioni di lavori e progetti che il periodo Covid-19 ha regalato alla costa del Kenya, sempre affamata di adeguamenti per risollevare il turismo internazionale, c’è anche quello che meno di tutti avrebbe dovuto fermarsi e che, anzi, avrebbe potuto avere il suo momento decisivo grazie alla chiusura della struttura.
Stiamo parlando ovviamente dell’Aeroporto Internazionale di Malindi.
Sorpresi? In effetti era da sette mesi che non lo citavamo più in questo spazio.
Altre priorità hanno preso il sopravvento e viaggi, turismo e voli diretti sono passati per un po’ in secondo, terzo piano.
Purtroppo non è solo l’opinione pubblica ad essersi dimenticata dello scalo di Malindi che da anni attende l’allungamento della pista e l’adeguamento delle strutture, compresi i servizi di sicurezza, per poter eventualmente ospitare charter e voli di linea provenienti da altri continenti, oltre che dagli Stati africani.
Come abbiamo più volte ribadito, negli ultimi due anni sono stati molti gli attestati di interesse verso la destinazione costiera (che servirebbe peraltro tutta la Contea di Kilifi), a partire dalla compagnia di bandiera etiope, Ethiopian Airways, fino a Qatar e Ruandair. Questo mentre altre compagnie low-cost e charter si erano messe alla finestra.
Purtroppo la pandemia ha bloccato tutto e messo in difficoltà per altri motivi le aziende di trasporto aereo, ma allo stesso tempo il Governo keniano non ha pensato di procedere per farsi trovare pronto ad una ripartenza, a maggior ragione se prevista per il 2021 che da tempo era stata prefigurata come la data del termine dei lavori di adeguamento della pista di Malindi.
Così non è e non sarà e il virus in parte rappresenta un buon alibi.
Risultato: per qualche anno ancora l’Aeroporto Internazionale di Malindi sarà una leggenda simile a quella della tela Penelope con il prode Ulisse ed aspetteremo che qualcuno, gettata la mascherina dopo la fine dell’emergenza Covid-19, getti finalmente la maschera sul perché in tutti questi anni non si è mai arrivati ad avere una destinazione con voli diretti da tutto il mondo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
VOLI
di redazione
Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...
VOLI
di redazione
Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
NEWS
di redazione
Il Vicepresidente keniota William Ruto ha promesso "novità positive" tra non più di un mese sull'aeroporto internazionale a Malindi.
Durante un...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
TURISMO
di redazione
Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...
AEROPORTO
di redazione
“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
VOLI
di redazione
Saranno almeno 25 i voli settimanali a partire dal prossimo 20 dicembre da Nairobi a Malindi e ritorno, in coincidenza delle feste natalizie e di fine anno. Programma che probabilmente durerà per tre settimane.
TURISMO
di redazione
Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
TRASPORTI
di redazione
Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra...
VOLI
di redazione
Da oggi fino al 1 aprile ci sarà qualche difficoltà in più per riuscire ad organizzare un viaggio Italia-Kenya...