Ultime notizie

TURISMO

Ufficiale: niente voli NEOS in Kenya fino a novembre

Alpitour e Veratour confermano, rimborsi per chi ha già prenotato

02-09-2020 di redazione

Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha confermato con una comunicazione ufficiale alle agenzie di viaggio che almeno fino al prossimo novembre non riprenderà gli itinerari al di fuori dai Paesi dell’Unione Europea.
Per quanto riguarda i voli charter, quindi, sicuramente non ci saranno voli con la compagnia NEOS, che fa capo ad Alpitour con tutti i suoi marchi.
La notizia era nell’aria da giorni e arriva dopo la precedente rinuncia a riaprire fino a fine settembre, già comunicata lo scorso luglio.
Prima ancora delle decisioni previste dai Paesi dell’area Schengen per la prossima settimana, Alpitour conferma quindi la cancellazione delle eventuali partenze di charter anche per il Kenya e i villaggi di Watamu
Nella comunicazione, come confermato dal portale di TTG Italia, il tour operator precisa che i clienti potranno riprenotare un viaggio con partenza entro il 30 aprile prossimo usufruendo di sconti dai 100 ai 200 euro per montagna, medio raggio e lungo raggio. In alternativa, è previsto “il rimborso totale delle somme eventualmente già versate”. Queste condizioni sono vale per le partenze dall’1 al 31 ottobre e con la nuova prenotazione effettuata dal 1 settembre al 31 ottobre, con tutti i brand Alpitour, che in Kenya hanno una rappresentanza anche nei villaggi Eden Viaggi e Swan Tour  serviti dalla compagnia di charter NEOS. 
Per gli altri viaggi si aplicano le normali condizioni di contratto.
Alla decisione del tour operator piemontese si unisce anche Veratour, che conferma l’annullamento delle possibili partenze di ottobre, motivando con “la carenza di garanzie sulla regolare operatività dei vettori aerei che si protraggono per tutto il mese di settembre”. Chi aveva prenotato una vacanza in Kenya potrà decidere tra il rimborso e la possibilità di essere riprotetti sulle destinazioni aperte nelle isole Canarie, con relativo adeguamento delle quote. Si riparlerà quindi di charter per Mombasa come minimo a partire da novembre. In questo caso saranno fondamentali le decisioni prese dall’Unione Europea alle quali l’Italia inevitabilmente si adeguerà.

TAGS: turismo kenyavacanze kenyacharter kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nella giornata di oggi è arrivata la risposta della compagnia aerea di charter Neos alla sospensione dei...

LEGGI L'ARTICOLO

La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il rammarico è che quest'anno i turisti avrebbero potuto essere molti di più, se solo le compagnie aeree ci avessero creduto maggiormente.
Non solo quelle del cosiddetto "turismo domestico", che hanno lasciato a casa almeno 400 persone da Natale ad...

LEGGI TUTTO

Gli italiani non sono più presenti come negli anni passati e soprattutto hanno ridotto la loro...

LEGGI L'ARTICOLO

All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...

LEGGI TUTTO

Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...

LEGGI L'ARTICOLO

Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...

LEGGI L'ARTICOLO

C'è soddisfazione da parte delle istituzioni keniane riguardo al ritorno del turismo internazionale sulla costa del Kenya.
I numeri parlano chiaro, da gennaio ad aprile con 292.000 arrivi, si è segnalato un aumento del 10% rispetto all'anno precedente (dati trasmessi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...

LEGGI TUTTO

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO