NEWS
27-08-2020 di redazione
Il Kenya è il primo Paese in Africa e tra i primi del mondo a ricevere la certificazione di “Viaggio Sicuro” dall’organizzazione internazionale “Rebuilding Travels”.
L’attestato riguarda le Nazioni che hanno adeguato i loro standard di sicurezza e salute in base alla richiesta dei protocolli mondiali che le agenzie turistiche vogliono vedere applicati nelle destinazioni internazionali.
Queste le motivazioni del riconoscimento: "Il Ministero del Turismo del Kenya nei confronti di Rebuilding Tourism ha dimostrato di comprendere che la sicurezza del turismo implica formazione, istruzione, investimenti in software e la comprensione che assicurare la sicurezza non è una disciplina semplicistica. In un'epoca di grandi cambiamenti e di sfide che vanno dalle questioni di salute alla sicurezza, il Kenya ha dimostrato di accettare il fatto che il suo personale del turismo avrà una formazione continua e dovrà essere abbastanza flessibile da adattare la sua procedura a un ambiente in continuo cambiamento”.
L'organismo globale ha inoltre notato che il Ministero ha creato un prodotto turistico più sicuro che ha dimostrato al visitatore che la Nazione sta facendo tutto il possibile per creare un ambiente protetto e salutare, lavorando con agenzie internazionali, partecipando ad agenzie regionali come l'African Tourism Board e interagendo con gli specialisti della sicurezza e del benessere turistico.
"Nessuno può garantire la sicurezza al 100% e che nessuno si ammalerà – si legge sul sito “Safe Travels” - Ciò che si può fare è fornire le migliori misure di sicurezza turistica possibili".
Tra le misure adottate dal Governo vi sono la creazione e l'aggiornamento dei suoi protocolli sanitari e di garanzia su base puntuale e regionale, seguendo le linee guida internazionali di distanziamento sociale sia per il personale che per i visitatori, raccomandando l'uso di maschere e prestando particolare attenzione agli snodi di trasporto come i terminal aeroportuali.
Che il Kenya si sia dimostrato “avanti” rispetto ad altri Paesi in cui il turismo è uno dei settori trainanti, è un dato di fatto. Peccato che per adesso l’Europa non lo riconosca e non permetta ancora ai propri cittadini di recarvisi da turista. Aspettiamo settembre per vedere se prenderanno atto di questi miglioramenti, almeno in Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il futuro del turismo in Kenya dopo il Covid-19 non riguarda solo un “business” di pochi né tantomeno di ...
SICUREZZA
di redazione
"La priorità per i turisti che frequentano il Kenya è la sicurezza, senza ...
TURISMO
di redazione
Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...
TURISMO
di Leni Frau
Il Kenya è uno dei desideri dei viaggiatori di tutto il mondo per quando si potrà nuovamente ...
REGOLE COVID-19
di redazione
Clicca sul file allegato per scaricare e leggere il protocollo del Ministero del Turismo del Kenya...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
TURISMO
di Freddie
I dati che arrivano dalle agenzie di viaggio e dalle biglietterie non sono gratificanti per il turismo e specialmente per quanto riguarda le prenotazioni per le mete a lungo raggio come di fatto lo è il Kenya.
NEWS
di redazione
Un intervento chiaro, diretto e senza fronzoli quello dell'Ambasciatore d'Italia in Kenya al Business Forum di Malindi.
Il primo rappresentante del Governo Italiano in Kenya ha voluto conoscere in prima persona la realtà dei connazionali malindini e le reali possibilità...
NEWS
di redazione
Feste di Natale 2019 da tutto esaurito sulla costa keniana, il comparto turistico sorride almeno per quanto riguarda ...
NEWS
di redazione
Livello di sicurezza molto alto in Kenya dopo i proclami di terrore da parte degli estremisti islamici...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...