NEWS
26-12-2019 di redazione
Feste di Natale 2019 da tutto esaurito sulla costa keniana, il comparto turistico sorride almeno per quanto riguarda l’occupazione alberghiera. Il Presidente della Kenya Coast Turism Association Sam Ikwaye ha confermato dati davvero positivi per questo periodo. Sicuramente è Mombasa la destinazione che fa la parte del leone, grazie soprattutto ai vacanzieri che giungono dalla Capitale. Da giorni non si trova più una camera di hotel o un appartamento in affitto e anche gli ultimi letti rimasti liberi sono stati venduti a carissimo prezzo.
Non dissimile la situazione in altre destinazioni turistiche come Diani e Watamu, frequentate prevalentemente da stranieri. Anche in questo caso ci si avvicina al 100 per cento di occupazione, e già in molti si chiedono quanto si abbasserà la percentuale dopo il 6 di gennaio.
Paradossalmente sarà Mombasa a perdere di più, mentre Malindi e dintorni che non vivono solamente di turismo domestico, subiranno meno il calo verticale di presenze, ma in ogni caso bisognerà capire quanto “l’onda lunga” delle vacanze all’equatore quest’anno farà felici gli hotelier. Ormai comunque le vacanze sulla costa sono diventate un “must” per i keniani, a cui si aggiungono altri viaggiatori di provenienze diverse. Puntando sulla multietnicità, non solo gli hotel ma anche ristoranti e locali pubblici avranno i loro benefici, altrimenti toccherà raddoppiare gli sforzi solo durante l’alta stagione e poi chiudere da marzo ad agosto per limitare i danni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
TURISMO
di redazione
Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...
NEWS
di redazione
Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
IMMOBILIARE
di redazione
Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...
NEWS
di redazione
Chi viene la prima volta sulla costa keniota ci torna spesso e volentieri.
Magari può saltare un anno per ristrettezze economiche o per lo stato di salute di un parente, magari può scegliere provvisoriamente un'altra meta da visitare o provare...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve.
TURISMO
di redazione
Dopo quasi cinque anni di ricerche di settore, business plan, task force, convegni e pareri dei più illustri consulenti internazionali, finalmente il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha deciso che è ora di passare ai fatti. Il Turismo...
VOLI
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...
TURISMO
di redazione
C’è un deciso ottimismo tra gli operatori del settore alberghiero della costa keniana in vista della...
TURISMO
di redazione
La Contea di Kilifi e la Regione Lombardia hanno raggiunto un accordo di massima per lo sviluppo del Turismo a Malindi e Watamu.
Lo ha annunciato il Governatore della Contea Amason Kingi a margine di una riunione del Consiglio della...
EVENTI
di redazione
Una due giorni per celebrare la cultura e le tradizioni della costa keniana.
Il "Coastal Cultural Festival" si terrà all'Ocean Beach Resort da venerdì 21 a sabato 22 dicembre, tutto il...
TURISMO
di redazione
Non è la prima volta che il Ministro del Turismo Najib Balala (se non Uhuru Kenyatta in persona) chiama Roberto Marini come consulente per il settore e rappresentante della costa.
In questa ...
TURISMO
di redazione
L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...