TURISMO
21-11-2018 di redazione
Non è la prima volta che il Ministro del Turismo Najib Balala (se non Uhuru Kenyatta in persona) chiama Roberto Marini come consulente per il settore e rappresentante della costa.
In questa occasione, però, con tempi sempre più ristretti per organizzare il rilancio del settore e le idee molto più chiare di qualche anno fa da parte del Governo, l’incarico è ancora più importante.
“Balala ha presentato un’agenda finalmente esaustiva sulle cose da fare sulla costa keniana per rilanciare il turismo ed equipararlo allo sviluppo degli altri settori in cui il Kenya è tra i principali Paesi in crescita del mondo – spiega Marini – e ha chiesto a persone esperte del settore privato di collaborare, facendo tesoro degli studi pubblicati da alcune delle più importanti agenzie di consulenza internazionali, ma anche portando idee personali e condivise dagli imprenditori del turismo”.
Marini si è messo immediatamente al lavoro, individuando già le priorità e proponendo soluzioni frutto dell’esperienza di studi degli anni passati, di incontri e di strategie già in cantiere.
Ma questa volta si ha l’impressione che Balala faccia sul serio.
“L’incontro di Mombasa ha detto qualcosa di nuovo, perché si è concentrato sulla costa come un’entità che ha le sue particolarità e problematiche diverse dal turismo del resto del Paese e dove la collaborazione del settore privato è fondamentale per migliorare la qualità dei servizi (puntando ad esempio su modelli di crescita professionale del personale diversi da quelli del college nazionale Utalii), delle infrastrutture (prendendo uno per uno i singoli problemi delle singole destinazioni) e del marketing”.
Ci sono precise indicazioni che riguardano il rilancio di Malindi, ad esempio, vista come destinazione per il business tourism, le conferenze e le fiere. Ma anche per il rilancio della cultura e delle tradizioni locali.
“Per prendere una direzione di crescita e rilancio, però – appunta Marini – è fondamentale un elemento: l’unità tra imprenditori ed operatori turistici europei e locali. In questo Diani è molto più avanti di noi, più vicina al modello vincente che ha fatto la fortuna, ad esempio, di mete come Zanzibar. A Diani c’è un’associazione che lavora e si fa sentire, nella Contea di Kilifi siamo in pochissimi. Ora più che mai è venuto il momento di ripartire in maniera seria e condivisa”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...
TURISMO
di redazione
L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...
PROMOZIONE
di redazione
"Un successo tangibile". Bastano queste due parole di Roberto Marini, colui che ha proposto e voluto lo stand promozionale di Malindi e Watamu all'Africa Travel Show di Nairobi, per far capire che non solo ci sono i margini perché il...
NEWS
di redazione
Chi viene la prima volta sulla costa keniota ci torna spesso e volentieri.
Magari può saltare un anno per ristrettezze economiche o per lo stato di salute di un parente, magari può scegliere provvisoriamente un'altra meta da visitare o provare...
TURISMO
di redazione
Dopo quasi cinque anni di ricerche di settore, business plan, task force, convegni e pareri dei più illustri consulenti internazionali, finalmente il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha deciso che è ora di passare ai fatti. Il Turismo...
TURISMO
di redazione
Che la neonata associazione turistica Malindi Watamu facesse sul serio lo avevamo già scritto.
Ora si attendeva l'impegno delle istituzioni nazionali e regionali a sostegno delle iniziative di promozione della costa nord del Kenya, portate avanti da questa nuova unione...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Una breve chiacchierata a margine della presentazione della piattaforma digitale "This is Malindi" che promuoverà con tutti i mezzi internet la Contea di Kilifi. Destinazione che...
NEWS
di redazione
E' una donna giovane e grintosa, preparata ed assolutamente in linea con le esigenze degli imprenditori del settore turistico della Contea di Kilifi e della Costa Nord del Kenya.
Maureen Awuor, General Manager...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
"Per rendere operativo l'aeroporto internazionale con voli diretti dobbiamo attendere ancora 4 anni. Non possiamo far morire il turismo da Kilifi a Mambrui mentre aspettiamo. Noi faremo la nostra parte, il Governo della Contea deve fare lo stesso e l'industria...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Importante incontro a Nairobi tra l’Ambasciata d’Italia e la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways alla...
NEWS
di Freddie del Curatolo
In questi giorni, il team di lavoro del settore privato del turismo, per la costa del Kenya, scelto personalmente dal Ministro del...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...
PROMOZIONE
di redazione
All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...