CORONAVIRUS
14-01-2021 di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi sono ancorate ampiamente sotto il 5% (ieri addirittua al 2.5%) eppure il Governo decide ugualmente di non abbassare la guardia. Contemporaneamente si riapre alla speranza di avere turisti, i comparti di marketing e promozione arruolano vip per mostrare le bellezze e la sicurezza del Paese ma non si allunga di qualche ora il coprifuoco che, almeno nelle destinazioni di vacanza, aumenterebbe il potenziale attrattivo del Kenya e permetterebbe a ristoranti e locali di lavorare con più tranquillità e un minimo di programmazione.
Anche ieri, a fronte di 123 casi ufficiali in tutto il Paese e procedendo a ritmi ridotti con meno di 5000 tamponi al giorno, il Ministro della Salute Mutahi Kagwe ha ribadito che il pericolo non è passato e che si teme ancora una recrudescenza dopo le vacanze di Natale, che sono finite da una sola settimana. Intanto il coprifuoco è stato allungato fino al 12 marzo prossimo e restano comunque, giustamente, gli obblighi di portare la mascherina e delle distanze sociali che però non vengono rispettati quasi da nessuno né tantomeno fatti rispettare con la dovuta attenzione.
Resta il fatto, evidente, che il Covid-19 in Kenya, come in altri Paesi della fascia equatoriale africana, non faccia molte vittime. Ieri sono state 3, qualche giorno fa addirittura non sono stati segnalati decessi (il totale da marzo 2020 è di 1720, che in Italia si raggiunge in 3 giorni). A questo punto il coprifuoco appare più una decisione che riguarda la sicurezza, specialmente nella capitale Nairobi, piuttosto che il contenimento della pandemia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...
CORONAVIRUS
di redazione
Casi e soprattutto percentuali in Kenya continuano a scendere, e anche il Ministero della...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuali di casi di Covid-19 rispetto ai tamponi sempre molto sotto il 5 per cento in...
NEWS
di redazione
La percentuale di positivi per tampone in Kenya crolla e arriva di poco sopra il 3% e il ...
CORONAVIRUS
di redazione
Situazione sempre più sotto osservazione in Kenya, da parte del Ministero della Salute e di...
Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...
CORONAVIRUS
di redazione
Le percentuali sono sempre alte e secondo i media nazionali il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe starebbe...
CORONAVIRUS
di redazione
Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...
SALUTE
di redazione
Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...
coronavirus
di redazione
Record di guarigioni dal virus in Kenya nelle ultime 24 ore. Sono...
CORONAVIRUS
di redazione
326 casi su 440. Anche l’ultimo bollettino emesso dal Ministero della Salute del Kenya testimonia che...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono diciannove i decessi relazionabili al Covid-19 nelle ultime 24 ore in Kenya, secondo...
CORONAVIRUS
di redazione
I numeri di ogni giorno ormai sono giusto numeri, ed è esercizio inutile sgranarli come un...
coronavirus
di redazione
Il Kenya prosegue nell’andamento positivo di molti più pazienti ...
CORONAVIRUS
di redazione
Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...
CORONAVIRUS
di redazione
Scioperi dei medici di laboratorio, mancanza di kit per i tamponi ma anche meno...