NEWS
03-09-2020 di redazione
Con ogni probabilità non ci sarà bisogno di attendere lunedì prossimo per sapere se finalmente si potrà uscire dall’Italia per recarsi in Kenya e in quasi tutti gli altri Paesi extra-Schengen.
Dopo l’approvazione del Decreto Legge Covid-19 da parte del Parlamento che proroga fino al prossimo 31 ottobre lo stato d’emergenza, il Ministro della Salute italiana, Roberto Speranza, ha dichiarato che il prossimo DPCM, quello che tra le sue ordinanze, ricalcando le decisioni dell’Europa Unita, vieta i viaggi oltre i Paesi dell’area Schengen se non per comprovati motivi d’urgenza e d’emergenza, lascerà più o meno le cose come stanno.
Poche probabilità quindi di un apertura all’estero e alle mete a lungo raggio. Bisognerà vedere semmai se nell’elenco dei Paesi dichiarati sicuri e da cui è permesso l’andirivieni, verrà aggiunta qualche nazione definita sicura.
Riguardo al lockdown europeo, Speranza ha detto chiaramente che le restrizioni adottate fino ad ora sono state durissime ma hanno funzionato, anche se la battaglia non è ancora vinta.
“Abbiamo riscontrato una graduale risalita del numero dei contagi. Voglio partire dai dati. L’Ecdc ha indicato il tasso di incidenza di tutti i Paesi europei nelle ultime 2 settimane rispetto a 100mila abitanti: Spagna 205, Francia 88, Croazia 87, Romania 84, il nostro Paese è a 23. In un dato molto simile a quello della Germania, tra i migliori dati nel contesto europeo. Siamo arrivati a 25 milioni e 700mila casi nel mondo. Questi numeri ci dicono alcune cose che dobbiamo provare ad analizzare. In primis ci dicono che il lockdown nel nostro Paese ha funzionato e che il comportamento degli italiani e delle misure del governo sono riuscite a piegare la curva e ci consegnano un significativo vantaggio rispetto alla maggior parte dei paesi europei”.
Speranza guarda avanti al vaccino che forse dall’inizio del prossimo anno potrà garantire un ritorno alla normalità e alla fiducia, ma anche ad un’ipotesi da condividere con gli altri stati europei, quella dei tamponi obbligatori in ogni aeroporto Schengen.
Probabilmente non c’è bisogno di attendere lunedì prossimo per sapere se finalmente si potrà uscire dall’Italia per recarsi in Kenya e in quasi tutti gli altri Paesi extra-Schengen.
“Il prossimo dpcm terrà conto di tutte le cose che ho provato a dire e confermerà l’impianto generale col quale ci siamo lasciati con l’ultimo dpcm in scadenza il 7 settembre – ha concluso Speranza - Stiamo lavorando a qualche passo avanti, con una soluzione riguardo alla richiesta di ricongiungimento per le coppie binazionali. Abbiamo probabilmente trovato una soluzione e spero che arrivi una risposta positiva nel dpcm. Molto a breve saranno pubblicati tutti i verbali del Cts. La linea del governo è stata di massima trasparenza, stiamo lavorando affinché questi verbali possano essere pubblicati. L’Italia saprà essere all’altezza della sfida che abbiamo di fronte a noi”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
NEWS
di redazione
C'è uno spiraglio di luce per vedere il ritorno dei turisti italiani in Kenya, la prossima...
VIAGGI
di Leni Frau
Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...
AVVISO
di Ambasciata d'Italia in Kenya
In relazione alle richieste di informazioni concernenti la predisposizione di un eventuale nuovo volo speciale ...
INFO
di redazione
Giovedì prossimo, 15 ottobre, il Governo italiano confermerà gli effetti del nuovo ...
APPUNTAMENTI
di redazione
Lunedì 18 gennaio nella sala convegni dell’Ocean Beach Resort di Malindi si ...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
The New Normal, “La nuova normalità”. Con questo motto il Ministro del Turismo ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...
TURISMO
di redazione
Il Ministero del Turismo ha finalmente messo a punto il protocollo ufficiale per la riapertura ...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano sta pensando di limitare la vendita di alcool nel Paese e limitare il consumo ai soli spazi privati.
Tradotto...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
Il Kenya cerca di puntare sul turismo d’affari e sugli incontri internazionali, in attesa ...
NEWS
di redazione
Da oggi la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato la sospensione del volo Ginevra-Roma...
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
FOCUS
di Freddie del Curatolo
La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...