NEWS
22-07-2020 di redazione
Il Governo keniano sta pensando di limitare la vendita di alcool nel Paese e limitare il consumo ai soli spazi privati.
Tradotto in parole ancor più sobrie, se passerà la bozza di protocollo alcolici presentata dal Ministero della Salute che verrà discussa venerdì 24 nell’incontro straordinario convocato dal Presidente Kenyatta, i bar e i ristoranti non potranno più vendere alcolici e superalcolici, nemmeno durante i pasti dei loro clienti. Pena per i gestori di locali, multe fino a Kes. 200.000 e anche possibile revoca delle licenze.
Secondo il comunicato che è stato diffuso in rete e che il portavoce del Ministero ha ammesso essere una proposta e non un decreto defintivo, si legge:
“Le bevande alcoliche non possono essere vendute ai clienti che si siedono in ristoranti, bar, aree di ristoro, locali di intrattenimento, supermercati, negozi di vini e liquori o in qualsiasi esercizio commerciale e non potranno essere consumate dai cittadini in ognuno di questi esercizi e in nessuno spazio pubblico”.
La pena per le persone che deliberatamente violeranno questo decreto, da Kshs. 20.000 a 6 mesi di reclusione. Quindi, acquistare alcolici sarà permesso, ma bisognerà per forza bevuti in casa.
Inoltre, prosegue il comunicato: “Qualsiasi esercizio commerciale che vende alcolici deve operare tra le 9.00 e le 19.30”.
Il Ministero della Salute spera anche attraverso il divieto di consumare alcolici, che è una delle cause di aggregazione, di feste non autorizzate ed altre aggregazioni, di mitigare gli effetti della pandemia i cui casi salgono di giorno in giorno. L’ultima parola spetterà venerdì 24 luglio al Consiglio dei Ministri presieduto da Uhuru Kenyatta.
(foto: malindikenya.net - diritti riservati)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
IMMOBILIARE
di redazione
Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...
INFO
di redazione
Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed efficaci scanner che...
NEWS
di redazione
I ristoranti del Kenya potranno riaprire nei prossimi giorni, ma le regole da seguire inizialmente non sono...
NEWS
di redazione
Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net.
EVENTI
di redazione
Una giornata più unica che rara a Malindi per gli amanti del sushi e dello storico setting di pesce della ...
LOCALI
di redazione
Una piacevole iniziativa del Jahazi Bar & Restaurant, rinnovato locale malindino del gruppo...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha parlato a televisioni unificate al Paese, a 21 giorni...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una nuova decisione da prendere, settori dell’economia da favorire o penalizzare, categorie...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Due ore in più di vita, ma soprattutto 18 ore di seguito per poter alzare il gomito al bar.
Questo...
IMMOBILIARE
di redazione
"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
IMMOBILIARE
di redazione
Nella zona residenziale di Malindi, in posizione tranquilla e comoda al paese.
La villa con tetto in muratura si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia Silversand e a 500 mt dal Parco Marino.
E’ dotata di...