Ultime notizie

NEWS

Bar e Ristoranti in Kenya devono chiudere alle 16

Il Governo: "2 ore in più di coprifuoco non cambiano le regole"

13-06-2020 di redazione

Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più ore più tardi.
Il Ministero della Salute del Kenya ha ribadito che tutti i ristoranti devono essere chiusi entro le 16.00 come annunciato dal Governo lo scorso aprile e ribadito dal Presidente Kenyatta sabato 6 giugno quando ha esteso di 30 giorni le principali restrizioni per l’emergenza Covid-19 nel Paese..
Venerdì, il capo della sanità pubblica Francis Kuria ha espresso la sua preoccupazione per il prolungamento dell'orario di apertura dei ristoranti, notato un po’ in tutta la Nazione.
"Nel momento in cui il coprifuoco è stato esteso alle 21 – ha detto Kuria - la maggior parte dei ristoranti ha esteso il proprio orario e le attività in quei ristoranti non sono quello che ci aspettavamo che facessero, particolarmente servire alcolici. È un vero peccato che sia accaduto".
Il Ministero della Salute, dal canto suo, ha fatto sapere che è allo studio un protocollo definitivo per il corretto funzionamento dei ristoranti e dei bar che verrà rilasciato a tempo debito, ma che nel frattempo bisogna osservare le regole pregresse.
“Chiediamo ai gestori e ai clienti del Kenya grande responsabilità nel rispettare le regole e allo stesso tempo ammoniamo chi non le rispetterà” ha detto Kuria, annunciando che il Governo ha chiesto alle forze dell’ordine in tutto il Paese di fare controlli ed eventualmente ritirare le licenze ai locali che chiuderanno dopo le 16.
"Se ritiriamo la licenza, essa viene eliminata definitivamente – ha ammonito Kuria - Se il permesso viene ritirato, sarà inutile ripresentare la domanda, perché faremo in modo che non venga accettata. Esortiamo tutti i ristoranti a rispettare gli orari, il prolungamento del coprifuoco è stato attuato solo per dare modo ai dipendenti di locali ed altre attività il tempo di tornare a casa, sbrigare le ultime faccende e non dover infrangere il lockdown".
Ma c'è anche un altro motivo importante, non permettere a tanta gente di bere dopo il lavoro o in prossimità della sera, per evitare "animi caldi", specie tra chi ha già motivi per non essere felice della sua condizione, e in Kenya, specie a Nairobi e Mombasa, non sono pochi.

AGGIORNAMENTO: IL MINISTERO DELLA SALUTE IN UN COMUNICATO VOCALE HA POSTICIPATO LA CHIUSURA ALLE 17: SI ATTENDE DOCUMENTO UFFICIALE DA PARTE DEL MINISTERO DEGLI INTERNI.

 

TAGS: locali kenyacoprifuoco kenyaristoranti kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...

LEGGI L'ARTICOLO

“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...

LEGGI L'ARTICOLO

Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...

LEGGI L'ARTICOLO

I ristoratori e gestori di locali keniani che servono food & beverage non ci stanno e chiedono al...

LEGGI L'ARTICOLO

Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...

LEGGI L'ARTICOLO

Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuali sempre rassicuranti, ben sotto il 5 per cento in Kenya nell’ultimo bollettino diramato dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...

LEGGI L'ARTICOLO

Troppe regole, troppe spese e troppi paletti, i ristoratori non accettano le linee guida del Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO