NEWS
14-06-2020 di redazione
I ristoratori e gestori di locali keniani che servono food & beverage non ci stanno e chiedono al Governo di rivedere il decreto che non consente loro il prolungamento dell’orario di esercizio almeno fino alle 8 di sera, dopo che il Presidente Kenyatta ha ridotto il coprifuoco, estendendo fino alle 9 di sera l’attività pubblica.
Le associazioni di categoria hanno chiesto ieri con diversi comunicati al Ministero della Sanità e a quello degli Interni di venire incontro alle loro esigenze, per aiutare un settore che sta registrando enormi perdite a causa della perdita di clienti che non possono utilizzare i loro servizi nelle fasce orarie di maggior affluenza, ovvero quelle pre-serali e di cena.
La presidente nazionale dell’associazione keniana dei ristoratori, Alice Opee, ha chiesto pubblicamente che le strutture funzionino fino alle 20, aggiungendo che gli orari di lavoro più brevi imposti dallo Stato rendono vani i loro sforzi di riaprire in conformità con le leggi Covid-19.
Le esternazioni del Ministero della Sanità che ha ammonito i proprietari di bar e ristoranti che tengono aperto l’esercizio oltre le 16 (poi corretto dal portavoce del Governo Cyrus Oguna nelle17) del rischio di vedersi cancellata la licenza per sempre, non è piaciuta alla categoria, ma anche agli hotel che stavano preparandosi a conformarsi all’emergenza ma per offrire il loro servizio devono poter organizzare anche le aperture serali.
I ristoratori chiedono al Governo di agire con coerenza, perché se è vero quel che ha dichiarato Uhuru Kenyatta, ovvero che il nuovo orario ritardato di inizio del coprifuoco deve servire alle aziende per far rincasare in tempo i loro dipendenti, ci si chiede perché i ristoranti e i pub non vengano considerati attività alla stregua delle altre e debbano continuare a subire la crisi determinata dalla pandemia.
Alcuni locali del Paese hanno anche segnalato di essersi organizzati per doppi turni di personale, permettendo a tutti i loro dipendenti di percepire un salario, e di aver approntato servizi di trasporto per il loro ritorno a casa. Questo si aggiunge a tutte le disposizioni che già hanno dovuto mettere in atto, come i tamponi al personale, i dispositivi sanitari e di controllo temperature, le segnalazioni per le distanze sociali con riduzioni dei posti, il plexiglass alle casse e via dicendo.
Nei prossimi giorni dovrebbero essere trasmesse nuove linee guida per quanto riguarda gli hotel, ma i ristoratori si augurano che vengano rivisti almeno gli orari per i loro servizi, che includono anche il take-away e le consegne a domicilio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...
ULTIMORA
di redazione
“Tra le varie opzioni che abbiamo, sto pensando anche di richiudere di nuovo totalmente il Paese”.
Questo...
NEWS
di redazione
Coprifuoco ogni giorno dalle sette di sera alle cinque di mattina.
Il Kenya...
NEWS
di redazione
Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...
NEWS
di redazione
Total Lockdown. In Kenya è questa la parola più “cliccata” dopo Covid19.
Da qualche...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Riaprire ora gli hotel e anche i ristoranti è inutile, questo il parere della maggior parte degli ...
VOLI
di redazione
Dopo diciotto anni dall'ultima programmazione sul Kenya, la compagnia italiana Alitalia tornerà a volare sul Kenya.
Lo farà a partire dal prossimo...
NEWS
di redazione
Ancora incertezza tra le fila del Governo keniano per cercare di contenere i contagi del virus durante ...
NEWS
di redazione
Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...
NEWS
di redazione
“Ho deciso di chiudere Paparemo Beach per il senso di responsabilità e di rispetto che nutro per questo Paese ...
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...