Ultime notizie

ULTIMORA

Kenyatta: lockdown totale una delle opzioni

Contee chiedono di richiudere bar e ristoranti

02-11-2020 di redazione

“Tra le varie opzioni che abbiamo, sto pensando anche di richiudere di nuovo totalmente il Paese”.
Questo il pensiero del Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta che, ieri domenica 1 novembre durante la messa serale di Ognissanti nella Cattedrale di Nairobi, ha ammesso che sta pensando ad un nuovo lockdown totale.
Il Capo dello Stato ha confermato di essere preoccupato per il recente picco di casi positivi, spiegando che il team del Ministero della Sanità sta valutando una serie di misure per contenere il picco, spiegando che la reimposizione di un blocco come accadde lo scorso 25 marzo, è una delle restrizioni da pendere in considerazione..
“Stiamo attraversando un momento difficile in cui ci stiamo chiedendo cosa fare – ha detto Kenyatta -  Chiudere? Ci torneremo sopra", ha dichiarato.
Kenyatta ha puntato il dito soprattutto su chi non rispetta i protocolli e le regole fondamentali, mentre il Consiglio dei Governatori, mercoledì prossimo, chiederà formalmente al Governo di richiudere tutti i bar e i ristoranti del Paese, dove si formano nuovamente assembramenti in barba alle regole e di riportare il coprifuoco alle 19 per farlo terminare alle 5. Sul banco degli imputati, comunque, anche i politici che stanno riprendendo i loro affollatissimi comizi.
"Siamo in una situazione precaria in questo momento e dobbiamo agire in fretta, per evitare un'ulteriore escalation del virus – ha detto il Presidente del Consiglio dei Governatori Wycliffe Oparanya - Ma la priorità è la chiusura dei bar, che riteniamo essere l'epicentro della diffusione del virus”.

TAGS: chiusura kenyakenya ristorantikenya lockdown

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...

LEGGI L'ARTICOLO

Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...

LEGGI L'ARTICOLO

Total Lockdown. In Kenya è questa la parola più “cliccata” dopo Covid19.
Da qualche...

LEGGI L'ARTICOLO

Mentre centinaia di cittadini anticipano le possibili decisioni del Governo riguardo ad un...

LEGGI L'ARTICOLO

Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...

LEGGI L'ARTICOLO

Mentre il Presidente Uhuru Kenyatta ha deciso di prendersi altri due giorni di riflessione e ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...

LEGGI L'ARTICOLO

Weekend lungo con qualche disagio per gli automobilisti nella capitale Nairobi per la chiusura della...

LEGGI L'ARTICOLO

I medici del Kenya hanno chiesto formalmente al Presidente Kenyatta di chiudere le Contee in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...

LEGGI L'ARTICOLO

E il Kenya superò quota 1000 contagi da virus Covid-19.
Lo ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...

LEGGI L'ARTICOLO

Domenica mattina appare su malindikenya.net un articolo che ne annuncia la chiusura: "niente è per sempre", con la foto del direttore Freddie del Curatolo che saluta tutti. L'articolo viene rimosso alle 9 ma già decine di lettori inviano mail e...

Dall’emergenza della pandemia un altro colpo al cuore per la Malindi turistica e...

LEGGI L'ARTICOLO