NEWS
04-11-2020 di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della sesta sessione di incontri dell’emergenza Covid-19 con Ministri e Governatori della Contea, è arrivato un discorso fermo e diretto ma alla fine le restrizioni immediate sono state “light”.
Nessuna chiusura delle Contee e lockdown generale come i pessimisti si potevano attendere, nessuna chiusura di bar e ristoranti o altre attività economiche, ma sopratutto la promessa di attuare controlli serrati e più severi su chi non rispetterà i protocolli della pandemia.
“Non è il momento di decisioni popolari, ma è il momento della sincerità – ha esordito Kenyatta - insieme con il Comitato di Emergenza Nazionale e con i partecipanti alle sessioni straordinarie innanzitutto abbiamo deciso che bisognerà lavorare insieme per rendere effettivo il rispetto delle regole. Per questo verrà istituita un’unità speciale di sicurezza del Governo che lavorerà a stretto contatto con le Contee per controllare che i cittadini rispettino le regole e che ogni cittadino diventi il controllore di sé stesso e degli altri”.
Le restrizioni principali riguardano specialmente l’allargamento del coprifuoco di un’ora. Da questa stessa sera inizierà alle 22 anzichè alle 23 con l’obbligo per tutti i bar, ristoranti e servizi al pubblico di chiudere alle 21. Il coprifuoco è stato anche prorogato fino al 3 gennaio 2021.
Inoltre Kenyatta ha disposto che tutti i meeting politici e sociali siano sospesi per 60 giorni.
I dipendenti statali con più di 58 anni di età dovranno lavorare da casa.
Le classi scolastiche che preparano gli esami non saranno chiuse e il resto delle scuole riapriranno per il nuovo anno scolastico a gennaio 2021.
Le decisioni integrali del Presidente della Repubblica del Kenya verranno pubblicate prossimamente.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuale sempre più bassa in Kenya tra tamponi eseguiti e casi...
NEWS
di redazione
Spiegando i perché di una decisione molto sofferta in cui "non c'era da prendere una decisione giusta o...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Da questa sera alle 7 il Kenya si chiude in casa fino alle 5 del mattino e sarà così per tutte le notti a seguire, fino ...
VOLI
di Leni Frau
Le speranze di riapertura di voli e aeroporti per il mese di maggio potrebbero riguardare anche il Kenya ed...
NEWS
di redazione
Ancora incertezza tra le fila del Governo keniano per cercare di contenere i contagi del virus durante ...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...
CORONAVIRUS
di redazione
Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...
NEWS
di redazione
Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una nuova decisione da prendere, settori dell’economia da favorire o penalizzare, categorie...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“The Way forward”, la strada da seguire nel prossimo futuro.
Non un...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
APPROFONDIMENTO
di redazione
Mentre il popolo keniano e tutti quelli che lo frequentano ed hanno interessi nel Paese attendono...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre centinaia di cittadini anticipano le possibili decisioni del Governo riguardo ad un...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Proprio quando sembrava quasi certo che il Kenya fosse pronto a riaprire tutto, a passare alla ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya, nonostante i dati quotidiani dei contagi non siano particolarmente allarmanti, sta...