Ultime notizie

INFO

Bacco, tabacco e...cosa e quanto portare in Kenya

Più controlli in arrivo negli aeroporti con gli scanner

03-09-2019 di redazione

Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed efficaci scanner che possono controllare i vostri bagagli in ingresso.
Ciò che era possibile riuscire a stivare e occultare e far passare indenne alla dogana, oggi rischia di essere controllato e sequestrato, soprattutto se si tratta di alcool e tabacchi.
Ricordiamo infatti che il massimo consentito per quanto riguarda le sigarette è di 200 pezzi (10 pacchetti) o 50 sigari. Per gli alcolici invece in valigia non è possibile portare più di una bottiglia di superalcolico oltre i 13 gradi. In caso di bottiglie di vino, benché molte fonti ufficiali ne segnalino una sola (noi ci rifacciamo alle regole internazionali che il Kenya ha trasmesso alla International Air Transport Association) ne vengono accettate solitamente una per valigia, così come le boccette di profumo. Tra i divieti segnalati, curiosamente, oltre alla frutta e alle piante (che devono ottenere una speciale autorizzazione) ci sono anche gli insaccati di carne e di pollame.
Un espediente per chi vuole portare più di un alcolico o di una bottiglia di vino è aggiungere a quelli in valigia anche uno acquistato al Duty Free Shop e portato nell’apposito sacchetto, ancora sigillato.
Ricordiamo anche che qualsiasi prodotto nuovo con scontrino o confezionato dalla ditta che lo vende potrà essere sottoposto a tassazione.  Può valere anche per vasetti sottovuoto ed altre confezioni, specie se sono prodotti che si possono trovare anche in Kenya.
Anche i prodotti confezionati personalmente in maniera casalinga potrebbero subire lo stesso trattamento, in quanto la plastica delle confezioni deve recare un marchio per non essere considerata fuorilegge, quindi meglio utilizzare vaschette o non avvolgerli in plastica.
Si raccomanda in ogni caso più prudenza all’ingresso e la consapevolezza che non tutti gli ufficiali che tengono a farvi rispettare regole che esistono, lo fanno per cercare di intascare da voi una mazzetta.
Con un atteggiamento umile e rispettoso si ottengono spesso risultati insperati...

TAGS: controlli kenyaimport kenyavino kenyadivieti kenyascanner kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Dall’Italia non ci sarà alcuno stop per i tre voli charter Neos la cui partenza è programmata rispettivamente...

LEGGI L'ARTICOLO

Mentre l’aeroporto di Mombasa è in attesa degli scanner per la temperatura corporea che, secondo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il vino keniano cresce in qualità e apre orizzonti a chi vuole investire sulla vite in un Paese che...

LEGGI L'ARTICOLO

La zuppa di granchio con il ginger è un piatto tradizionale dell'arcipelago di Lamu.
La popolazione locale, specialmente nell'isola di Pate, è solita consumare questa pietanza accompagnandola con riso al cocco o chapati.
Ecco la ricetta originale rielaborata da malindikenya.netLEGGI TUTTA LA RICETTA

La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

I controlli sugli stranieri irregolari in Kenya stanno entrando nella fase più importante, le direttive del Ministero degli Interni a tutte le Ambasciate straniere in Kenya sono esemplificative, in questo senso.
Il Consolato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non si poteva pretendere che non arrivasse anche sulla costa keniana. 
L'alchool test per i guidatori, evoluzione del cosiddetto "palloncino" per verificare se chi è al volante abbia superato o no i limiti di assunzione di alcolici previsti dalla legge,...

LEGGI TUTTO

Il prezzo della farina di mais recentemente è stato ridotto dal Governo a Kshs. 90 per il pacchetto da due chilogrammi, dopo che per via della siccità e relativa carestia nel Paese africano, il prezzo era schizzato a Kshs. 150...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Oceano Indiano, tra le sue meraviglie e bontà ittiche, abbonda di calamari.
La popolazione locale, specie i swahili della costa, non li amano particolarmente e sono soliti cucinarli alla griglia, oppure insieme al polpo in un guazzetto con sugo di...

LEGGI LA RICETTA

Sono due le attività di bar e ristorante già chiuse a tempo indeterminato a Malindi, dopo il primo giorno di operazioni incrociate di controllo da parte di diversi uffici governativi sulla costa keniana.
L'autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da venerdì 8 giugno al Village Market di Nairobi va in scena la seconda edizione di "The Italian Week Expo", la settimana promossa dal Comites Kenya in collaborazione con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A due settimane dall'entrata in vigore in Kenya del bando ai sacchetti di plastica ed al polietilene, come già annunciato dalla NEMA, sono iniziati i controlli nelle case private. Anche a Malindi da ieri sono state segnalate "visite" di agenti dell'organizzazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Malindina Restaurant presenta un apericena gourmet speciale, Sabato...

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora una volta dobbiamo tristemente constatare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia aerea cinese China Southern Airlines ha ripreso i voli per Nairobi dopo la sospensione temporanea...

LEGGI L'ARTICOLO

Le solite voci incontrollate in un periodo in cui la presenza di turisti è importante, hanno fatto scattare l'allarme per un comunicato emesso dal servizio sanitario della Contea di Kilifi che riguarda il consumo di carne.
Con solerzia, la Contea...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO