NEWS
27-02-2020 di redazione
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines ha ripreso i voli per Nairobi dopo la sospensione temporanea dovuta all’emergenza Coronavirus nel Paese asiatico.
La situazione di alta sicurezza negli aeroporti in Cina e i controlli effettuati anche sui passeggeri in partenza hanno suggerito alla compagnia di richiedere l’atterraggio a Nairobi e lo sbarco dei propri passeggeri, in arrivo dalla città di Guangzhou.
Il Governo del Kenya ha acconsentito ma confermando che tutti i cittadini cinesi e anche keniani residenti o di ritorno dalla Cina saranno tenuti in isolamento all’aeroporto JKIA di Nairobi per i controlli del caso e ne caso venissero trovati positivi al tampone saranno messi in quarantena per almeno 14 giorni. Agli altri viene comunque consigliato per lo stesso numero di giorni di osservare una sorta di auto-quarantena, evitando luoghi affollati e rapporti con le persone. Questo vale anche per i cittadini keniani. La China Southern Airlines, dal canto suo, ha confermato che dopo i controlli alla partenza, altri scanning sono stati effettuati sui passeggeri prima dello sbarco in Kenya.
I primi 239 arrivati dalla Cina con il volo diretto non sono stati trovati postivi e quindi hanno potuto fare il loro ingresso tranquillamente nel Paese africano.
Il Governo del Kenya continua comunque a sconsigliare ai propri cittadini viaggi non essenziali verso i paesi colpiti dall'epidemia.
“Questo in vista di una possibile espansione geografica dell'epidemia in tutto il mondo" dice il comunicato del Ministero della Salute.
Il Ministero ha inoltre esortato il pubblico a mantenere l'igiene e ad evitare il contatto con persone che presentano sintomi sospetti, come le malattie respiratorie acute, confermando allo stesso tempo di aver approfondito le ricerche sui diciassette casi sospetti nel Paese, che si sono rivelati tutti negativi. Gli ultimi due nella giornata di martedì scorso a Nairobi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
VIRUS
di redazione
L’aeroporto di Mombasa, dal quale sbarca ogni settimana qualche migliaio di turisti provenienti da diverse ...
EMERGENZA
di redazione
La compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato ieri di avere temporaneamente sospeso i...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha firmato una direttiva per contrastare il Coronavirus nel suo...
NEWS
di redazione
Con una decisione improvvisa di questo pomeriggio,il Governo keniota ha sospeso da questo momento i...
ULTIMORA
di redazione
Dall’Italia non ci sarà alcuno stop per i tre voli charter Neos la cui partenza è programmata rispettivamente...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Governo del Kenya ha esteso la chiusura delle proprie frontiere per altri trenta giorni a partire da questa ...
VOLI
di redazione
Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...
APPROFONDIMENTI
di Leni Frau
Se avessero davvero voluto, molti dei connazionali che si trovano ancora in Kenya, avrebbero potuto fare...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
La conferma del primo caso di Coronavirus in territorio keniano è stata data poche ore fa,...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...
TECNOLOGIA
di redazione
Si chiama PEACE (acronimo di Pakistan East Africa Connecting Europe) il progetto di cavi sottomarini in fibra ottica avviato nei giorni scorsi, che entro il 2019 collegherà...
SANITA'
di redazione
Dopo che i primi due casi sospetti di Coronavirus in Kenya sono stati isolati a Mombasa e Nairobi e che ...
NEWS
di redazione
Da oggi la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways ha annunciato la sospensione del volo Ginevra-Roma...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Coronavirus rende la vita difficile anche al turismo italiano che ha intenzione di recarsi in Kenya o...